IP TV. Lo streaming video verso il sorpasso della TV: gli OTT strappano ai broadcaster anche lo sport

Per la prima volta nel nostro Paese sarà un servizio di streaming video a detenere la maggioranza dei diritti della massima serie calcistica. Lo streaming video nel 2020 Il 2020 è stato un anno fondamentale per il settore dello streaming in Europa, in particolare per quello legato al video. Il mercato ha infatti compiuto un […]
Svod. Discovery+ cross platform su Amazon Prime Video Channels e contenuti originali. Dal 7/6 Love Island, dating reality interattivo

Cross platform anche per Discovery+, che entra a far parte di Amazon Prime Video Channels e punta sui contenuti originali. Da lunedì entra in scena Love Island, primo dating reality interrattivo. Mercato svod in fermento. L’universo dello streaming video on demand è in continuo mutamento. Ed è inutile dire che i big del settore esercitano […]
Radio. Galoppano le entrate da digital negli USA: 2020 a +12% e previsioni di +18% per 2021. Media Progress: anche in Italia trend simili

Il Radio Advertising Bureau (RAB) – associazione di categoria dell’industria radiofonica statunitense – e Borrell Associates – esperti del monitoraggio pubblicitario radiofonico – hanno rilasciato i nuovi dati secondo i quali le entrate digital per la radiofonia USA hanno raggiunto 1,1 miliardi di dollari nel 2020. 2020 a +12% vs 2019 Si tratta di un […]
Radio. Nasce nuova area business: aggregare contenuti terzi su proprie piattaforme per potenziare platea. Via a partnership tra iHeartMedia e VSiN

USA: iHeartMedia integra i contenuti di VSiN nel proprio bouquet. Come avevamo previsto già un anno e mezzo fa su queste pagine, nasce un nuovo modello di business radiofonico ibrido, basato sull’aggreazione mista. Il meglio degli altri in cambio di visibilità Integrare sulle proprie piattaforme IP (i cd. brand bouquet, che quindi diventano essenzialmente bouquet) […]
Tv. Channels: Amazon estende a Prime Video modello e-commerce attraverso aggregazione di terze piattaforme. Target: trattenere l’utente nell’applicazione

Molti utenti di Prime Video, la piattaforma di streaming on demand di Amazon sfruttabile (gratis) dagli abbonati al servizio Prime dell’OTT, hanno scoperto nelle ultime due settimane l’introduzione dell’area Channels. Si tratta dell’affermazione di quel processo che avevamo anticipato molti mesi fa, definendolo “one-click”, attraverso la quale Prime Video (accessibile su tutti i device connessi, […]
Le Radio USA alla vigilia di uno switch-off analogico/digitale delle onde medie?

Il 27 ottobre 2020 la FCC deciderà sullo switch-off delle trasmissioni radiofoniche in onde medie, disponendo il passaggio alla AM all-digital con lo standard HD Radio/IBOC (in-band on-channel). Decisione supportata dalla National Association of Broadcasters.
Web e Informazione. Aumentano gli abbonamenti ai siti di informazione online. I dati del Digital News Report 2020 del Reuters Institute

Secondo il report del Reuters Institute dell’Università di Oxford, nel primo bimestre dell’anno sono cresciuti i lettori paganti di news online. Da ciò, però, emergono due problematiche: la prima riguarda la ristrettezza del periodo considerato nello studio, la seconda attiene la presenza di pochi grandi marchi che dominano il mercato. Inoltre, la crisi economica derivante […]
Mercato e Covid-19. In Cina la nuova frontiera del commercio al dettaglio si chiama live streaming

La rivoluzione del commercio al dettaglio post Covid-19 si chiama live streaming. Per far fronte alle forti difficoltà causate dalla pandemia, tutti i Paesi hanno dovuto pensare e adottare soluzioni per permettere alle numerose attività commerciali di ripartire. La Cina, più di tutti gli altri, ha mostrato la sua capacità di reagire alla situazione sfruttando […]
Tv e audiovisivi. Rapporto APA: innovazione e moltiplicazione piattaforme e canali ha prodotto in Italia crescita 15% unscripted e intrattenimento

È da oggi disponibile sulla piattaforma online “APA Ricerche: presente e futuro dell’audiovisivo”, il nuovo Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale interamente dedicato al settore dell’intrattenimento nella stagione 2018-2019. Secondo i dati raccolti per APA dal CeRTA (Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi), si calcola che, nel periodo preso in esame, su un totale […]
Streaming. Video on demand e tv lineare battono la musica. Anche Spotify subisce le difficoltà della quarantena.

Fin dall’inizio della quarantena è stato possibile osservare come Spotify e lo streaming musicale non vengano utilizzati quanto i servizi di video on demand. Ciò è dovuto ad una progressivamente maturata disabitudine degli individui ad ascoltare musica entro le mura domestiche, relegandone la fruizione durante i viaggi in auto, al momento, giocoforza, molto limitati. Non […]