DTT. Iniziato (nell’indifferenza totale) il processo di migrazione al T2 col nuovo Piano di Assegnazione delle Frequenze

I più praticamente non se se sono accorti, ma il processo di migrazione alla tecnologia T2 del digitale terrestre è iniziato. “Giusto per dare un’idea del ritmo serrato degli atti e fatti che interesseranno il solo 2018, si pensi che entro una settimana (31/03/2018) dovranno essere definite le procedure di gara per l’assegnazione dei diritto […]
Radio e Tv. Consultmedia potenzia Area Legale per Radio Tv 4.0: ci prepariamo al futuro

Area Legale di Consultmedia potenziata per supportare lo sviluppo della Radio e Tv 4.0. Consultmedia, struttura di competenze a più livelli leader in Italia nei servizi di consulenza legale, tecnica ed amministrativa alle emittenti radiotelevisive (collegata a questo periodico), ha potenziato la sezione Area Legale a seguito dell’aumento di richieste di assistenza conseguente alle nuove tecnologie della cosiddetta […]
DTT. Sono finiti gli LCN nazionali. Ora chi vuole entrare nel mercato può solo acquistare da player esistenti

La grande euforia del Digitale Televisivo Terrestre, che sta vivendo una seconda giovinezza in vista dell’avvicendamento della tecnologia T2, passando per la fase dell’H264, produce il primo effetto amministrativo: il Ministero dello Sviluppo Economico ha infatti fatto sapere che sono finiti gli LCN nazionali (ne sono rimasti solo due del genere tematico musicale, ma ci […]
Radio, Lombardia. Anche Otto FM “solo musica anni ’80” in DTT regionale, su LCN 627

Partirà nelle prossime settimane la versione televisiva della nota emittente interregionale lombarda Otto FM su LCN 627 del digitale televisivo terrestre. La società editrice, Evoluzione FM, ha infatti acquisito un’autorizzazione per fornitura di servizi di media audiovisivi (FSMA) con annesso LCN 627 in Lombardia dalla società torinese Beacom (titolare del network provider DTT Sestarete).L’operazione è stata […]
Radio. Lombardia: IIRM (Radio WE) acquisisce emittente FM da Mediatech

Italia International Radio & Media (Radio WE) acquisisce una concessione per la radiodiffusione sonora in ambito locale con annesso impianto FM in Lombardia da Mediatech (Radio Milano). La prima struttura italiana di competenze a più livelli in ambito mediatico Consultmedia e lo studio D’Angelo & Partners hanno assistito le società IIRM (Italian International Radio & […]
Radio 4.0. Il mercato prende atto che nell’indoor la tv è il device più prossimo all’utente dopo lo smartphone. E gli originari nemici si scoprono alleati

Meglio tardi che mai. Ormai se ne sono accorti tutti, compresi i soggetti portatori di interessi diffusi che stanno sollecitando le emittenti associate: se la radio vuole sopravvivere nell’indoor, deve andare a braccetto con la tv, perché i ricevitori stand-alone sono sempre meno (da almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento […]
Radio 4.0. Radio Radio Tv nel Nord Italia in DTT. Duranti: è solo l’inizio

La nota talk radio Radio Radio Tv ha messo a segno un colpo importante, acquisendo da Telecolor (Cremona) della famiglia Baronio un’autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi nel nord Italia (Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna). Il programma Radio Radio Tv, già in onda in Lombardia su LCN 676 sul carrier pluriregionale Telenova (mux […]
DTT & IP. Nasce a Roma la prima brand radio-tv ibrida italiana by NSL Italia

Nasce a Roma su iniziativa di Christian Lelli la prima brand radio-tv ibrida italiana: NSL Radio Tv. NSL Media è una newco che fa riferimento a NSL Italia, società fondata il 09/05/2013 da Christian Lelli e Gaetano Trovalusci con l’intento di delineare “un’organizzazione socio-sanitaria in grado di consentire alle persone la possibilità di avere dei servizi sanitari privati accessibili […]
Radio e Tv IP. Corte di Giustizia UE: se veicolazione avviene in maniera diversa da quella originaria, occorre pagare diritti. No a cloud tv senza autorizzazione

La Corte Europea è giunta a questa sentenza esaminando la causa C-265/16 che oppone la società inglese Vcast Limited (che in Italia è accessibile su www2.Vcast.it) a Rti-Mediaset davanti al Tribunale di Torino. La causa in corso è stata promossa da Vcast Limited per ottenere il riconoscimento della legittimità della propria attività (servizio di videoregistrazione in […]
Radio. Sony e Warner contro TuneIn: violato copyright musicale. L’Aggregatore mondiale: siamo solo collettore di flussi streaming

Sony Music Entertainment e Warner Music Group avrebbero dichiarato guerra nel Regno Unito al colosso degli aggregatori di streaming radiofonici TuneIn, crocevia di quasi 130.000 stazioni IP. Secondo rumors provenienti dall’UK le major della discografia avrebbero avviato un procedimento giudiziario avanti all’High Court per pretesa violazione delle norme sul copyright da parte del collettore di […]