Radio e TV. Infrastruttura italiana ancora inadeguata per migrazione massiccia all’IP. Ma Colao è al lavoro e occorre prepararsi. Subito

Continua la nostra indagine sulla rete e la sua effettiva capacità di assorbire la migrazione della massa enorme di utenti che, progressivamente, in un prossimo futuro passeranno ad essa da FM, DAB+ e DTT. Nell’articolo precedente abbiamo visto come nel Regno Unito per affrontare la sfida la BBC abbia deciso di dotarsi di una CDN […]
Negare l’evidenza non paga. Ma consolida

Dopo gli ascolti, la raccolta pubblicitaria. Ed ora gli eventi. Le aggressioni di Spotify verso la Radio si fanno sempre più frequenti. Il problema è sempre lo stesso: aver negato per anni che Spotify fosse un concorrente della Radio, perché formalmente non è una Radio, è stato un errore imperdonabile.
Radio. Ripresa confermata a maggio 2021: +148,1%. FCP: futuro è brand, palinsesti tailor made, podcast. E usa per la prima volta termine Audio

FCP Assoradio: bene maggio 2021 che con +148,1% consolida ripresa in atto da marzo. Futuro della radio: brand, palinsesto su misura, percorso articolato su tre assi: Social, Video e Territorio. Ma anche la rappresentanza delle concessionaria comincia a parlare (come gli editori) di Audio, superando la definizione di Radio. Segno di un profondo cambiamento (ampiamente […]
Radio e Tv. BBC a NL: tramite BIDI pronti a supportare migrazione in massa utenti FM e DTT verso modello IP

BBC a NL: distribuzione IP è il futuro che sta sostituendo DTT, satellite e cavo coassiale con vantaggi enormi anche sul quale qualitativo. Ma con un’infrastruttura di proprietà (come BIDI) che può garantire qualità e latenza voluti, sotto il controllo del broadcaster. Il multicast è regolarmente proposto come soluzione potenziale al problema della scalabilità, ma […]
Tv. Quattro nuovi canali Sky in arrivo: spazio alle produzioni Original e fruibilità on demand

Dal primo luglio Sky lancerà quattro nuovi canali nel pacchetto base seguendo la formula ormai consolidata delle produzioni Original e della fruibilità lineare ed on demand. Dalla stessa data, però, le trasmissioni di Fox Crime verranno interrotte e passeranno, in parte, su uno dei nuovi canali: Sky Investigation. Quattro meno uno Come anticipato, Sky Italia […]
Tv. La guerra di Sky verso Dazn per i diritti sportivi si sposta avanti all’Antitrust coinvolgendo Tim. Che respinge le accuse del gruppo tv

Quanto sia importante per l’economia di Sky la vicenda dei diritti sportivi finiti a Dazn lo si desume anche da cosa sta succedendo in queste ore. L’ex titolare del pacchetto sportivo di Serie A si è infatti messo di traverso nel successivo accordo di distribuzione concluso da Dazn con Tim, denunciandolo all’Antitrust. Sky all’Antitrust: l’accordo […]
Radio. Randy Lane: ora che brand conta più del segnale basta con slogan come The #1 Hit Music Station. Ecco su cosa invece si deve puntare

“Randy Lane: bisogna cambiare approccio con la promozione dei brand radio. Gli ascoltatori apprezzano contenuti senza o con meno pubblicità; il posizionamento musicale è ancora importante, ma slogan come “Best Variety”, “The #1 Hit Music Station” e “Hit ’70, ’80 e ’90” saranno sempre meno efficaci mano a mano che gli ascoltatori trascorrono più tempo […]
Tv. DAZN e Digitalia ’08 (Mediaset) annunciano accordo per raccolta pubblicitaria serie A TIM per triennio 2021-2024

DAZN e Digitalia ’08 (Gruppo Mediaset) annunciano di avere siglato l’accordo per la raccolta pubblicitaria della Serie A TIM per il prossimo triennio 2021-2024. Come è noto, a partire dal prossimo campionato, DAZN trasmetterà tutta la Serie A TIM per un totale di 380 partite a stagione, 10 partite a giornata (7 in esclusiva e […]
Media. Xbox punta sullo streaming per i videogiochi, anche sulle smart tv

Microsoft è pronta a lanciare lo streaming videoludico su Xbox, computer e smart tv: l’azienda punta sempre più sul cloud gaming. Videogiochi e streaming In un recente articolo si è parlato di videogiochi e streaming, in particolare dei piani di Netflix per implementare un’offerta di gaming sulla propria piattaforma. Novità per Xbox Ora si torna […]
Tv. Più smart tv ma meno ascolti. La stagione 20/21 si chiude con un paradosso

I dati della stagione appena conclusa, confermano come la fruizione si stia sempre più spostando verso l’online. Incremento per le smart tv La stagione televisiva 2020/2021 si chiude con un dato importante per il settore. È infatti aumentato del 39% il numero di persone che ha seguito programmi da una smart tv. I numeri della […]