Radio 4.0. In USA smart-speaker boom: 30 mln Amazon Echo, ma Google Home l’ha superato nelle vendite del primo trimestre. Entro 2020 50% delle ricerche vocali via voce

Lo scriviamo da tempo: gli smart speaker, gli altoparlanti intelligenti, come Google Home o Echo di Amazon (con l’assistente Alexa), sono gli eredi del ricevitore FM nelle abitazioni, ormai presenti in meno della metà delle case italiane, oltre ovviamente ad un valido assistente domestico per il controllo di tutti gli elettrodomestici connessi. I numeri dello […]
Radio e Tv 4.0. BBC, annuncio shock al DTG summit: convergere su IP, perché futuro è più vicino di quanto si pensasse: 10 anni

Matthew Postgate, chief technology and product officer della BBC, parlando al DTG Summit a Londra è stato lapidario: il periodo di transizione, cioè ibrido, durerà poco più di un decennio. E sarà progressivo, nel senso che rapidamente le tecnologie per la veicolazione radiotelevisiva diverse dall’IP (DTT, FM, AM, DAB, DAB+, sat), dopo la necessaria fase […]
Economia online e offline. PayPal compra iZettle ed entra nei negozi fisici

Paypal ha fatto un passo decisivo per la conquista della leadership nel settore dei servizi di pagamento. La società che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet che In Italia offre servizi finanziari ai propri clienti operando quale istituto di credito, ha acquistato per 2,2 miliardi di dollari iZettle, società che progetta e produce tecnologie per il […]
Web. 34,2 mln di italiani online a febbraio 2018, pari al 62,4% della popolazione dai 2 anni in su

La total digital audience nel mese di febbraio 2018 ha raggiunto 34,2 milioni di italiani, pari al 62,4% della popolazione dai 2 anni in su. Nel giorno medio sono stati 26,5 milioni gli italiani online, con 2 ore e 26 minuti di tempo speso per persona. Dai dati di dettaglio sulla fruizione di internet dai […]
Web e tlc. Il falso mito della fibra a portata di mano. Pubblicità ingannevole o digital divide più vasto di quanto crediamo?

Forse il digital divide non riguarda solo le aree remote del paese. Avete deciso di attivare un collegamento internet nel vostro appartamento? L’avete già e volete avere una capacità di connessione più veloce e potente? Le offerte dei vari gestori abbondano, ma è bene informarsi attentamente per cercare di spendere al meglio i vostri soldi […]
Editoria. Incredibile: i millennials USA leggono magazine cartacei

Millennials USA fruitori di magazine cartacei, ma consapevoli dello spostamento graduale dei canali tradizionali verso un mondo digitale. Può sembrare incredibile, ma il 73% dei millennials statunitensi tra i 18 e i 25 anni legge almeno un magazine al mese. Di questi, solo il 4% fruisce le versioni digitali per tablet, il 27% segue le […]
Tv. Per Auditel la terza età inizia a 75 anni. Ridefinizione del profilo del telespettatore grazie al Super Panel e all’intesa con l’Istat

La terza età inizia a 75 anni. Almeno secondo quanto stabilito da Auditel, storica società che, dal 1986, persegue la mission di raccogliere e pubblicare i dati d’ascolto dei palinsesti televisivi regionali e nazionali. Queste rilevazioni sono divenute, nel tempo, croce e delizia degli operatori del settore che, sempre più spesso, da esse fanno dipendere […]
Pubblicità. FCP-Assointernet: a gennaio 2018 pubblicità online giù del 3,2%

Non parte bene l’advertising italiano sul web: il mese di gennaio 2018 ha infatti segnato una diminuzione della raccolta sulle piattaforme IP del 3,2%, collocandosi a quota 26,25 milioni di euro, a fronte di 27,12 milioni del primo mese del 2017. Lo rende noto FCP-Assointernet, spiegando che, a seguito dell’accorpamento metodologico di desktop e tablet […]
Radio 4.0. Agcom: Radio IP scelta da utenti per assenza interferenze, continuità e maggiore offerta. Limiti copertura in superamento con 5G

Nella sua ricognizione sul comparto radiofonico italiano, l’Agcom si è soffermata a lungo sullo sviluppo del cd. webcasting, cioè la veicolazione di contenuti radiofonici (non necessariamente solo audio) via IP. “Dal punto di vista tecnico, la radio via Internet o web radio si basa sullo streaming live che permette alle stazioni radiofoniche di inviare i […]
Radio 4.0. Brand bouquet radio anche per RAI. Via a RaiPlay Radio per integrare la multipiattaforma

Lo scorso 8/12/2017 l’azienda di viale Mazzini ha lanciato RaiPlay Radio: la piattaforma digitale brand-bouquet che permette di accedere ai contenuti dei 10 canali radio della Rai. Tramite questo nuovo servizio, che ricalca la pagina RaiPlay con i contenuti televisivi, vengono ampliate le modalità di fruizione dei vari programmi radiofonici del servizio pubblico. Accedendo da […]