Pubblicità. Credito di imposta su investimenti pubblicitari incrementali: chiarimenti in attesa della pubblicazione in GU

Come noto, l’art. 4 del D.L. 148/2017 [1] – che va a modificare l’art. 57-bis [2] del D.L. 50/2017 [3], convertito con modificazioni dalla L. n. 96/2017 [4] – a sua volta modificato dalla L. n. 172/2017 [5] – ha introdotto l’incentivo fiscale consistente in un credito di imposta per chi programma ed effettua investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici, […]
Tv e tecnologia. Riprese in 8K: una breve panoramica sullo stato dell’arte in Italia

Questa volta parliamo di 8K, un argomento tecnico che solo tecnico non è, come facilmente comprensibile. Nonostante in Italia la diffusione televisiva in alta definizione sia ancora ben lontana dalla definitiva affermazione, infatti, anche da noi sta progressivamente crescendo l’attenzione verso quello che viene comunemente indicato appunto come 8K, ovvero la possibilità di riprendere immagini […]
Diritto d’autore e diritti connessi. La Sincronizzazione: quando la musica si integra con l’immagine

La Sincronizzazione, così come definita sul sito della Siae, “è il primo abbinamento di una composizione musicale a fotogrammi o immagini in un audiovisivo: ad esempio un film, un documentario, un cortometraggio, una sequenza di immagini fisse o in movimento”. Si tratta quindi di un abbinamento tra musica e immagine. L’effetto positivo della musica sull’immagine […]
Radio. Conduttori: ricambio generazionale problematico con forti dubbi sulla nascita di nuove stelle

Senza volere necessariamente immaginare scenari apocalittici stile ”1997: Fuga da New York”, rimane comunque forte lo scetticismo di come potrà essere gestito il turn over dei conduttori radiofonici nel turbolento prossimo decennio di settore, connesso all’inevitabile ricambio generazionale. Ipotizzando (ed è lecito farlo a breve termine) che non muteranno in maniera radicale gli stilemi dei palinsesti […]
Tv & Ricerca. Per i bambini la spesa è di 3,3 mld, allora nasce Viacom Lab: un laboratorio per studiare i più piccoli e non solo

Come un sarto che fa abiti su misura, anche Viacom International Media Networks Italia vuole “misurare” i propri clienti e creare per loro il vestito più calzante o, nel caso specifico, il prodotto editoriale che meglio li rispecchia. Partendo da questa intenzione, il network che produce contenuti di intrattenimento ha deciso di lanciare Viacom Lab: […]
Nuovi diritti. Antonello Venditti vs Rai: il diritto all’oblio del cantautore romano prevale sul diritto di cronaca della Rai, lo dice la Cassazione

Lo scorso 20/03/2018, con l’ordinanza n. 6919, la prima Sezione civile della Corte di Cassazione si è espressa sul delicato tema del diritto alla riservatezza. La controversia vedeva come parti in causa, da un lato, il cantautore romano Antonello Venditti e, dall’altro, la Rai. In particolare, tutto è partito da una mancata intervista che la […]
Web. Stretta di Facebook su News Feed: contenuti degli amici hanno precedenza su quelli promozionali. Le aziende alzano l’asticella della qualità dei messaggi veicolati

News Feed di Facebook più restrittivi. Stop al free marketing su Facebook. Il social di Mark Zuckerberg, oggetto della nota bufera legata all’utilizzo non autorizzato di dati sensibili degli utenti, adotta politiche più restrittive per quanto concerne la possibilità delle aziende di acquisire visibilità sulle sue pagine: un cambio di rotta non indifferente, che rivela […]
DTT. Discovery: ad aprile il lancio di Motor Trend sull’LCN 56 del digitale terrestre

Novità in casa Discovery: come noto, dal 29/04/2018 verrà lanciato il nuovo canale “Motor Trend” sull’LCN 56 del digitale terrestre. Il programma andrà così a sostituire “Focus”, che – come abbiamo già annunciato recentemente – passerà sotto la direzione di Mediaset. Il brand sul mondo dei motori è entrato a far parte del bouquet Discovery […]
Tv. Boom di ascolti del +20% per La7. Cairo: “Nel 2018 ci sarà un bel decollo”

La7 sta attraversando un buon periodo grazie all’impennata di ascolti registrata da novembre 2017 ad oggi. Anche per la raccolta pubblicitaria sembrerebbero esserci segnali positivi. Secondo i dati Auditel dello scorso novembre, la rete di Urbano Cairo si è classificata sesta rete con uno share medio del 4,4% in prime time (nella fascia oraria 20.30 – […]
Tv. Referendum sul canone tv in Svizzera: oltre il 70% vuole pagarlo. Garantisce multilinguismo ed identità

I cittadini svizzeri non badano a spese (almeno ad alcune) e vogliono pagare il canone tv. A dimostrarlo è il risultato del Referendum dello scorso 04/03/2018, finalizzato a chiedere l’abolizione del canone tv della SSR (Società svizzera di radiotelevisione): oltre il 70% degli elettori ha espresso voto favorevole per mantenere la tassa. Risultato sorprendente se […]