Radio, tv, stampa e pubblicità. USA, Nielsen CMO: 51% considera tv estremamente importante (solo 9% valuta allo stesso modo la radio). Perché?

L’atteso report Nielsen CMO reso pubblico ieri conferma che per oltre il 51% dei chief marketing officer dei big spender pubblicitari statunitensi, la televisione è “altamente importante per i piani di marketing” (il 30% di loro ha addirittura classificato il medium come “estremamente importante“). Secondo l’analisi dell’istituto di rilevazione, nessun altro mezzo tradizionale ha raggiunto nella classifica […]
Editoria. Futuro online è pay. Ma solo se si garantisce qualita’. Free press in discussione

La lezione sul futuro del giornalismo arriva dagli Stati Uniti: la stampa (già tra l’incudine ed il martello relativamente all’applicazione del GDPR, che Google ha scaricato sugli editori) deve puntare più sul pay, cioè sulla sottoscrizione degli abbonamenti da parte dei lettori che sulla pubblicità e, per farlo, deve investire sulla qualità. Queste in sintesi […]
Radio. USA, Rosso (Triton): player FM-AM stanno rispondendo a tono allo strapotere di Pandora e Spotify. Vantaggio sarà profilazione del pubblico attraverso gestione big data

John Rosso, responsabile del market development di Triton Digital, società di Vector Capital fondata 12 anni fa a Los Angeles che segue molto da vicino l’ascolto radiofonico online, misurando 5.000 flussi streaming delle emittenti AM/FM negli Stati Uniti (tra cui iHeartRadio, AccuRadio, CBS Radio e ESPN Radio), monitorando altresì lo sviluppo del podcast, ne è […]
Web. Nascono i Rehab Center per curare le patologie da dipendenza social

In tutto il mondo ormai si è a conoscenza dell’assuefazione dei teenagers americani a Snapchat, Twitter, Facebook, Instagram, ma anche a messaggistiche sms, Whatsapp e quant’altro, che è ormai arrivata a livelli obiettivamente patologici. È per questo che negli Stati Uniti sono nati i Social Rehab Center, veri e propri centri di recupero per la […]
Radio. USA: Entercom lancia il suo Audio Network per la digital adv su 235 emittenti con 112 mln di ascolti al mese

Anche il colosso USA Entercom (gruppo che è succeduto a CBS nella titolarità delle relative stazioni FM/AM) punta dritto sul digital audio (la pubblicità radiofonica digitale), che negli Stati Uniti sta crescendo con margini importanti di mese in mese. Entercom, nel merito, ha annunciato che il 1° luglio 2018 lancerà Entercom Audio Network, rete pubblicitaria nazionale […]
Radio 4.0. Fix Radio (tagline: “Stiamo inchiodando”): l’incredibile successo della radio digitale rivolta agli artigiani

“La radio digitale (sia essa DAB+ o IP), a differenza della FM, consente un elevato targeting con la possibilità di lanciare nuove stazioni di nicchia”, fin qui il pensiero del futurologo radiofonico James Cridland (che più volte abbiamo ospitato su NL) appare decisamente trito. E forse anche un poco banale. “Mia figlia va a dormire ascoltando […]
Broad primordiale

Uno degli argomenti ultimamente più dibattuti nell’ambito dell’evoluzione radiofonica è la contrapposizione tra il broad-casting ed il pod-casting, che tecnicamente è “l’insieme delle tecnologie e delle operazioni relative al download automatico di file di qualsivoglia natura (detti podcast), tramite un’infrastruttura di trasmissione dati e un programma client chiamato “aggregatore” o feed reader”.
Radio 4.0. Anche gli Heavy Radio Listeners usano sempre di più gli smart speaker

E’ ormai noto che la diffusione degli smart speaker stia rivoluzionando il modo di ascoltare la radio. A dimostrarlo è anche l’ultima ricerca “The Infinite Dial report 2018”, condotta da Edison Research in collaborazione con Triton Digital e pubblicata lo scorso 30/04/2018. Lo studio ha preso a campione il 30% della popolazione americana dai 12 […]
Radio. I recenti fallimenti di iHeart e Cumulus sono segni di cedimento del settore? Eric Rhoads (Radio Ink): non è così

Il dibattito sulla vitalità della radio tradizionale è più acceso che mai negli Stati Uniti. Sul punto è intervenuto anche Eric Rhoads, direttore di RadioInk, testata di riferimento del settore radiofonico negli States, che in un editoriale ha risposto a chi ha parlato di morte della radio “as we know it” per mano dei podcast […]
Tv. Comcast sempre più verso la conquista di Sky. E Murdoch sta a guardare?

Nuova mossa per Comcast: il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti e una delle principali industrie mediatiche del mondo ha formalizzato la sua offerta di 22 miliardi di sterline, pari a circa 25 miliardi di euro, finalizzata ad acquisire Sky plc. Trova quindi conferma una proposta che vede opporsi, da un lato, il […]