Radio 4.0. Visual anche per Italia Network sul canale 188 in tre regioni del nord

italia network

Lombardia, Piemonte e Liguria: sbarca con una diffusione significativa, la rediviva Italia Network, edita da una società vicina al gruppo Nextcom, cui fa riferimento anche il canale nazionale 262 Convenienza Tv, di cui abbiamo già dato conto. La veicolazione del fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA), è garantita dai mux interregionali della torinese Beacom, l’operatore […]

Radio 4.0. In UK per la prima volta l’ascolto digitale supera quello analogico. Ma la qualità sonora del DAB+ lo limita

radioter 2019, dab+, multipiattaforma, uk, radio digitale

Radio Joint Audience Research (acronimo RAJAR, l’organismo ufficiale incaricato di misurare l’audience radiofonica nel Regno Unito, di proprietà della BBC e di Radiocentre, espressione dei player commerciali) ha diffuso le cifre a riguardo dell’ascolto radio in UK per device, certificando un sorpasso storico: la radio numerica (DAB, DAB+, IP, DTV, sat) è passata dal 49,9% nell’ultimo […]

Radio. La moria delle emittenti religiose e la conversione delle piccole commerciali in comunitarie

radio comunitarie

Insieme allo sviluppo della radio digitale sulla tv (DTT, per il quale presto si limiteranno le possibilità d’ingresso) e sul web (quanto a piattaforma distributiva dei contenuti),  ci sono altre due tendenze in corso: la chiusura delle radio religiose (generalmente cattoliche) e la trasformazione di piccole emittenti commerciali in comunitarie, usufruendo delle opportunità offerta dall’art. […]

Radio. Negli USA i podcast evolvono in tv. In Italia il mercato langue, anche se arrivano segnali inversione tendenza. Google Home potrebbe dare impulso

Google Home, podcast, smart speaker

La nuova frontiera della radiofonia si chiama podcast: una forma ed una forma di riciclaggio di contenuti che viceversa andrebbero perduti a danno di un proficua eco-sostenibilità (dove “eco” sta per economica, ovviamente). Negli Stati Uniti l’on demand la fa padrona sia per quanto riguarda la modalità di fruizione dei contenuti video, sia per quelli […]

Radio 4.0. Otto Mux: il primo brand bouquet italiano cross-platform

Otto Mux

Otto Mux: cross-platform per la Radio 4.0 “vintage”. Otto FM, la stazione anni ’80 più ascoltata tra Lombardia e Piemonte (dati TER 2017), ha applicato alla lettera i principi guida della radio 4.0 che su queste pagine professiamo da tempo. Primo: la multipiattaforma. Al momento, la stazione primaria è diffusa in FM su vaste aree […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER