Editoria & Web. Cassazione: non sussiste diffamazione se l’articolo riporta inesattezze secondarie o marginali

Il delicato tema della diffamazione a mezzo stampa torna sotto ai riflettori, questa volta con una sentenza pronunciata dagli Ermellini (Cassazione civile sez. III, n.7757/2020, pubblicata lo scorso 08/04/2020) con riferimento alla questione se la narrazione di fatti inesatti sia rilevante al fine di stabilire la configurabilità o meno del reato. Le inesattezze marginali non […]
Editoria & Web. Davide sigla l’accordo con Golia. Google stipula i primi contratti di licenza con gli editori per la pubblicazione di news

Alla fine gli editori ce l’hanno fatta. Dopo anni di scontri, Google ha finalmente fatto un passo indietro, cedendo alle forti pressioni derivanti dai gruppi editoriali a livello globale, che negli ultimi anni hanno invaso il motore di ricerca di richieste per ottenere il pagamento di una quota per l’indicizzazione e la pubblicazione delle notizie […]
Web. Analisi audience periodo di emergenza: categoria Entertainment trainata da Broadcaster, libri e lettura ha attirato l’attenzione degli italiani

L’analisi Audiweb dell’andamento delle categorie più rilevanti mostra la dimensione delle variazioni delle audience nelle varie fasi. Dall’iniziale impennata dei siti della categoria News & Information appena dichiarato il periodo di lockdown, seguiti dai Broadcaster online per la categoria Entertainment, all’incremento sostenuto dei siti della categoria Home & Fashion dedicati alla cucina e alle ricette, […]
Web & Tv. Nasce Zwebtv: il canale IP per la Generazione Z e i Millennials con un cast d’eccezione

Francesco Becchetti, patron dell’ex emittente tv delocalizzata in Albania Agon Channel (LCN 33), ci riprova con la nuova tv digitale Zwebtv. Dai problemi giudiziari in Albania… Dopo l’esperienza televisiva finita male, a seguito di una querelle giudiziaria promossa proprio dal Governo albanese che accusava il manager italiano di evasione fiscale, riciclaggio di denaro ed appropriazione […]
Accessione contenutistica. Ovvero, come regalare i contenuti ai social

Radio e Tv sono alle prese con l’ennesimo problema del processo di trasformazione legato alla veicoilazione dei contenuti attraverso l’integrazione delle piattaforme.
Radio 4.0. Visual Radio: RDS in nazionale sul 265 con Social Tv, interattiva. Hbbtv è la nuova frontiera per la tv ibrida, ponte ideale tra DTT e IP

RDS Social Tv punta sull’interattività tra DTT e web con un canale nazionale (265) veicolato da Persidera. E la Hbbtv diventa sempre più interessante per sfruttare il potenziale enorme delle smart tv. Canale 265 prossimamente in H265 Da qualche giorno RDS Social Tv, la versione visual radio del network nazionale della famiglia Montefusco è approdata […]
Il falso problema dello spazio sui mux T2

Si sta diffondendo tra gli operatori televisivi l’allarmismo a riguardo del fatto che sui mux T2 dal 2022 non ci sarebbe spazio per tutti gli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA).
Tv, Radio, Editoria. Grave flessione della raccolta pubblicitaria nel primo trimestre 2020. Ripresa sarà lenta ma fiducia nella seconda parte dell’anno.

Il lockdown imposto a seguito della diffusione del Covid-19 ha causato un’importante flessione nella raccolta pubblicitaria. Il primo trimestre 2020 ha visto infatti un calo trasversale sui mezzi del 9,2% rispetto al medesimo periodo 2019. Nonostante ciò, si prevede che il secondo semestre si attesterà su risultati simili a quelli dell’anno passato, riuscendo probabilmente a […]
Web. Col lockdown tutti i siti al top. Ma nonostante le performance, la pubblicità è crollata, anche se a livelli inferiori di altri mezzi: -20,4

Il paradosso della televisione (mai così tanti ascolti come col lockdown, ma anche mai così bassi introiti) si è riproposto, come prevedibile, anche coi player del web che a marzo 2020 hanno registrato un fatturato del -20,4%. I precedenti parziali positivi di gennaio (+ 5,7%) e febbraio (+ 4,1%) hanno consentito di ridurre il gap […]
Editoria e Web. Credito d’imposta per i servizi digitali ex art. 190 DL 34/2020 (c.d. DL “Rilancio”). Ottima opportunità per testate giornalistiche con presenza sul web

L’agognato decreto, che, secondo le aspettative del Governo, dovrà rilanciare l’Italia, prevede un credito d’imposta, nella misura del 30%, per i servizi digitali. Potranno beneficiarne, per il 2020, le imprese editrici di testate iscritte al registro degli operatori di comunicazione e con almeno un dipendente occupato a tempo indeterminato. Per beneficiare di tale agevolazione bisognerà […]