Vedi la mail On-Line

Newsletter periodica di Newslinet.it.

DTT. Refarming 700 MHz: ecco come funzioneranno assegnazioni di diritti d’uso, associazioni con FSMA e revisione LCN

Facciamo il punto dello stato dell'arte sul refarming della banda 700 MHz per liberare le frequenze a favore del 5G; sull'argomento c'è infatti una notevole confusione, anche in considerazione dell'avvicendamento…

Tlc & Tv. TIM e Mediaset verso l’accordo per la fornitura di contenuti di TIM Show. All’orizzonte la definizione anche con Vivendi?

Abbiamo scritto su queste pagine che il futuro di Mediaset (in un mercato infrastrutturale only IP) potrebbe essere esclusivamente quello di content provider. Un segnale dell'importanza del ruolo del Biscione…

Radio e Tv. Sequestrato sito Torricelle Verona su disposizione della Procura

La Guardia di Finanza di Verona, su disposizione odierna del pm Gennaro Ottaviano, ha eseguito il sequestro di antenne asseritamente abusive in località Torricelle (torretta Santa Giuliana), uno dei principali…

Radio digitale. RAS inizia lo switch-off FM/DAB+ in provincia di Bolzano con 19 impianti off. Ma se la decisione fosse stata azzardata?

Come abbiamo illustrato circa un mese fa, la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato il piano RAS 2017-2018 di spegnimento graduale degli impianti radio in FM così favorendo lo sviluppo del…

Radio. Contestazioni per interferenze in FM da stati esteri. Ecco i limiti alle pretese dei confinanti

Negli ultimi tempi si è riscontrato un inasprimento delle denunce per pretese situazioni interferenziali avanzate da stati confinanti con l’Italia, in particolar modo dell’Adriatico. Nel merito, premesso che il Preambolo…

Pubblicità. Credito d’imposta su investimenti ex art. 4 D.L. 148/2017. Disamina legge conversione 172/2017

Lo scorso 05/12/2017 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 284 la Legge 172/2017 [1]. Come noto, l’art. 4 del D.L. 148/2017 [2] - che va a modificare l’art. 57-bis [3] del D.L.…

Radio 4.0. Ecco l’algoritmo che consente di calcolare il valore degli asset digitali di una radio in multipiattaforma

Il problema del crollo dei valori degli impianti FM ha generato riflessi non solo a riguardo del cd. "trading delle frequenze", un mercato che fino ad una decina di anni…

Pubblicità: 2018 a +2,1%. Previsto stallo per radio e discesa ulteriore stampa. Ma entrambi recupereranno con integrazione IP

Il volume del mercato pubblicitario nel 2018 dovrebbe crescere del 5,2% a livello globale e del 2,1% in Italia, dove si prevede un forte aumento del marketing relativo a social…

DTT. Cessione diritti d’uso mux Persidera. Telecom Italia a Consob: due diligence in corso con i potenziali acquirenti. Chiusura deal in linea coi tempi fissati

A seguito di una richiesta della Consob, Telecom Italia ha fornito informazioni relative alla cessione della partecipazione di TIM in Persidera, per la quale la società ha reso noto che…

DTT & 5G. Martusciello (Agcom) nel 2018 impegnati in refarming 700 MHz. Assegneremo canali di grandi dimensione ma senza limitare eccessivamente numero assegnatari

“Nell'interpretare le sfide che attendono l’Autorità lungo il cammino che porta a un’Italia ultrabroadband è necessario adottare una visione di sistema, in grado di comprendere fenomeni nuovi che producono rapidi cambiamenti…

Tv. IP nel 2019 diventerà modalità primaria di accesso a tv in 3,5 mln abitazioni, superando DTT nell’offerta pay

E' stato pubblicato l'XI rapporto ITMedia Consulting, intitolato "Il mercato televisivo in Italia 2017-2019. Come cambia la TV". Lo studio evidenzia un 2017 contraddittorio, di transizione, dopo la forte crescita…

Radio. Wayne Ens (USA): “Puntare più in alto per uscire da crisi. Basta autocommiserazione”

Il problema della radio non è la difficoltà di raggiungere obiettivi posti troppo in alto, ma la malsana abitudine a porsi obiettivi bassi e, una volta raggiunti, ad accontentarsi. Questo…

Media 4.0. Censis: utenti stanno migrando in massa da media analogici a digitali. Social stanno diventando fonte news

Il processo di transizione dai media analogici a quelli digitali sta assumendo dimensioni rilevanti: solo il 35% degli italiani legge un quotidiano. I lettori stanno traslocando sempre piu’ in internet,…

Tlc. Intesa europea su roll-out 5G nelle maggiori città e sulle principali dorsali autostradali entro 2025

Intesa dei 28 al ribasso sulla riforma del Berec, l’autorità europea dei regolatori tlc rispetto alla proposta della Commissione Ue che chiedeva la trasformazione dell’organismo in una agenzia Ue con…

Streaming online. Google vs Spotify: in arrivo Remix by YouTube per ascoltare musica in abbonamento

YouTube non vuole rassegnarsi alla concorrenza di Spotify (che ha appena concluso una j.v. societaria col colosso del sod cinese Tencent) e Apple Music: indiscrezioni vogliono che la piattaforma di…

Web & musica. Apple acquista Shazam per “soli” 400 mln di dollari. Business riconoscimento musicale era sopravvalutato?

Un affarone per Apple ed una svendita per Shazam, che dimostrerebbe che dietro il più famoso software per il riconoscimento dei brani musicali (autore e titolo) non c'è il business…

Tv. USA, anche Disney punta tutto sullo streaming. Si parte con lo sport

L’emittente sportiva USA ESPN (acronimo di Entertainment & Sports Programming Network, gruppo Disney) già da tempo non naviga in buone acque, ma ultimamente la situazione va – per certi aspetti…

Streaming. YouTube: fuga inserzionisti. Colpa dell’insufficienza di “revisori umani” sui contenuti. Google cerca di correre ai ripari

La famosa piattaforma di streaming on line si sta muovendo per arginare il delicato problema dei contenuti video inadatti ai bambini. Sono presenti su YouTube numerosissimi filmati violenti, impressionanti e…

Online. Agcom diffida Amazon a regolarizzare la posizione per svolgere attività di “servizi postali”

Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha diffidato le società del Gruppo Amazon, Amazon Italia Logistica S.r.l., Amazon City Logistica S.r.l. a regolarizzare la propria posizione, con riferimento…

Streaming online. Spotify e Tencent spiazzano tutti scambiandosi partecipazioni societarie. Verso il dominio del SOD?

Ha colto alla sprovvista gli analisti la mossa di Spotify - gruppo leader a livello mondiale nella musica in streaming - e della piattaforma cinese Tencent che hanno reso noto…

Web. Ecco come Spotify profila l’utente segmentandolo per fini commerciali

Cosa differenzia un social network da una piattaforma di musica in streaming come Spotify? Si potrebbero dire molte cose ovviamente, ma un punto tanto fondamentale quanto – forse – nascosto…

Diritto d’autore. Il riconoscimento dei diritti connessi agli editori anche sugli snippet divide l’UE

L’era dell’informazione che stiamo vivendo verrà ricordata per il rapporto turbolento con internet e i tentativi di regolamentazione di questa complicata relazione che arrivano da più parti. Una delle ultime…

Sir Biss

Non è stato dato il giusto peso dai media ad una notizia che è potenzialmente una bomba: l’accordo (in via di definizione) tra Mediaset e TIM per la fornitura di…

Diritto autore. Pubblicata legge Europea 2017 (L. 167/2017): poteri cautelari ad Agcom per interrompere violazioni

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 27/11/2017, n. 277 la legge Europea 2017 (l. 167/2017); il termine per l’entrata in vigore è il 12 dicembre prossimo. In particolare, la…

Diritto autore. Considerazioni giuridiche sulla “copia privata”

Il diritto di Autore ha, fra gli altri, lo scopo della protezione economica dell’autore dal pericolo di fruizioni della sua opera senza corresponsione di compenso. Questa funzione è importante perché…

Consultmedia circolare 11122017 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_legge 172_2017

consultmedia circolare 11122017 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_legge172_2017

Tv. I dati di novembre 2017 eleggono La7 terza rete nazionale della prima serata degli abbienti

Novembre per nulla freddo per la rete di Urbano Cairo. La rete generalista, nello scorso mese - per la fascia oraria dalle 20.30 alle 22.30 - ha ottenuto il 4,4%…

Tv 4.0. Suspiria su Rai 4K, la paura in Ultra HD. Il 12 dicembre con Eutelsat, Rai e Tivùsat incollati al divano: il tasto è il 210 della piattaforma satellitare gratuita

Torna protagonista Rai 4K, il canale satellitare di Viale Mazzini diffuso al tasto 210 della piattaforma gratuita Tivùsat. Succederà martedì 12 dicembre, in seconda serata, con un appuntamento d’eccezione: il…

Consultmedia circolare 11122017 su interferenze in banda FM verso paesi esteri (incompatibilità radioelettriche internazionali) – orientamento amministrativo

consultmedia circolare 11122017 su interferenze in banda FM verso paesi esteri (incompatibilità radioelettriche internazionali) - orientamento amministrativo

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.

Per eliminare sottoscrizione, click here.


Quanto sopra è espressione del mittente.

Planet s.r.l. non si fa carico di omissioni o errori dovuti alla trasmissione via Internet. Le informazioni contenute nel presente messaggio sono destinate esclusivamente al/ai destinatario/i in esso indicato/i. Qualora riceviate il presente messaggio per errore, vi preghiamo di voler cortesemente darcene notizia via e-mail ([email protected]) e di provvedere ad eliminare il messaggio ricevuto erroneamente, essendo ogni utilizzo, divulgazione, distribuzione o copia dello stesso vietata dalla Legge.

NL Newslinet.it è un settimanale distribuito via Internet. Reg. Trib. Milano N. 280/99.

Direttore responsabile: Massimo Lualdi