Vedi la mail On-Line

Newsletter periodica di Newslinet.it.

DTT. Mediaset: tutto pronto per il nuovo canale 20. Via ad aprile

A partire da aprile 2018 ci saranno grandi cambiamenti in casa Mediaset. Tra questi, anche se un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, il gruppo di Cologno Monzese sembra essere…

Radio digitale. 1500 stazioni in EU (+24%). Dal 3° Digital Radio Report della EBU lo stato del numerico. IP valido supplemento, specialmente per switch over FM e per target più giovane

La radio digitale avanza: sono 1503 le radio digitali che trasmettono sul territorio UE con un aumento di 288 marchi (+ 24%) solo nell’ultimo anno. La quota sale (+ 34%)…

Radio 4.0. Ibridizzazione radiofonica: vademecum tecnico-giuridico per il DTT

L’esame dell’ascolto per device dell’indagine TER 2017 conferma il boom della multipiattaforma, cioè della veicolazione di un contenuto radiofonico su più vettori (FM, IP, DAB+ e, appunto e soprattutto, DTT). Secondo la ripartizione del…

Radio 4.0. Negli USA nel 2008 solo il 6% dei 18-34enni non aveva un ricevitore FM/AM. Oggi è quasi il contrario. Ma gli smart speaker compensano
Come abbiamo già avuto modo di rilevare in più occasioni, il mondo dei media si trova al centro di una vera e propria rivoluzione tecnologica. In particolare, la radio, che…

DTT. Unica offerta (inferiore alle aspettative sul piano economico) per i diritti d’uso di Persidera dalla coppia Rai Way e F2i. Fuori dai giochi Discovery ed Ei Towers

Il fondo di investimento F2i e Rai Way hanno presentato un'offerta congiunta e vincolante, soggetta ad alcune condizioni, per acquisire (con distinte operazioni) i diritti d'uso e l'infrastruttura tecnica di…

Radio. Sorpresa: gli editori hanno 70 anni. La complessità del passaggio del testimone e l’istituzionalizzazione del brand

Le prime radio libere sono sorte nel 1975, diciamo 1976 se vogliano parlare di un fenomeno di massa. Ciò significa che, assumendo che i fondatori avessero almeno 20-25 anni, oggi…

Radio Tv 4.0. Tariffe flat sul mobile: 1,99 euro/mese per 30 GB. La possibile offerta dumping di Iliad da marzo 2018

Se fossero vere le voci che in queste ore si stanno rincorrendo in rete nel silenzio degli interessati (nessuna conferma, nessuna smentita), si tratterebbe della svolta attesa per la prima…

Radio. RMC potenzia l’area digital. Subito nuovo sito con accesso a brand bouquet IP che già garantisce 3 mln di accessi mensili e su cui l’emittente punta in modo particolare

L’emittente del Principato di Monaco potenzia l’area digital col nuovo sito che "racconta l'attualità in immagini" e dà l'accesso al brand bouquet che declina il marchio principale in emittenti tematiche. "Più…

Radio e Tv, Verona: si sgonfia velocemente il caso Torricelle. Rigettato l’appello del PM

Tanto rumore (quasi) per nulla. Così pare doversi sintetizzare la vicenda (penale) delle Torricelle di Verona, dopo che il Tribunale Ordinario di Verona, con provvedimento del 16/02/2018, ha rigettato l'appello…

Pubblicità. Si archivia il 2017 con una lieve crescita (0,4%). Soprattutto grazie a Radio, Web e Go tv. Zavorra, al solito, la carta stampata
Alla fine il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia chiude il 2017 con una lieve crescita dello 0,4% rispetto al 2016. Dopo un anno di sali e scendi, al netto…

Radio 4.0. Il futuro indoor (ma non solo) sarà degli Smart Speaker: Federated Media scommette sui nuovi device che rinnovano il parco ricevitori FM stanziali

La maggior parte degli editori radiofonici USA sta iniziando solo ultimamente a prendere sul serio il fenomeno Smart Speaker (al quale questo periodico ha dedicato per primo attenzione), aggiungendo sempre…

Radio e tv locali. Perché le emittenti via etere non hanno mai veramente creduto nell’associazionismo come non ci credono quelle web
L'unione fa la forza. Tutti per uno, uno per tutti. Immancabilmente, quando c'è un grosso problema che interessa il comparto, vengono spolverati gli antichi proclami sulla necessità di far massa…

Radio locali, Piemonte: scomparsa Angela Averame di Radio Vega

A soli 63 anni è scomparsa nei giorni scorsi (il funerale è stato celebrato venerdì 16/02) Angela Averame, fondatrice nel 1981 di Radio Vega, storica emittente di Canelli (Asti). Combattente…

Web & scuola. Fedeli (Istruzione): se si lascia un ragazzo solo col tablet il rischio è che finisca vittima di fake news e di cyberbullismo

“La tecnologia è uno strumento che facilita l’apprendimento, una straordinaria opportunità che deve essere governata. Se lasci un ragazzo solo con un tablet in mano è probabile che non impari…

Radio. La musica liquida ha spento quella ribelle? Non rinasce sul web la passione dei pionieri dell’etere

Cosa ne è stato di tutto quel fermento insopprimibile che all'inizio degli anni 70, prima in maniera clandestina e poi liberalizzata dalla nota sentenza 202/1976 della Corte Costituzionale, sconvolse la…

Tlc & Tv. 5G: in Germania test per le trasmissioni televisive in banda ultralarga

L'Istituto tedesco sulle tecnologie broadcast (IRT) ha lanciato un progetto di ricerca che ha l'obiettivo di sperimentare la fattibilità della trasmissione dei canali televisivi su larga scala attraverso la rete 5G…

Pesi & misure

La multipiattaforma radiofonica comincia ad avere numeri di peso. Secondo la ripartizione del Tavolo Editori Radio, 24.312.000 persone nel 2017 hanno ascoltato il mezzo con l’autoradio, che rimane il dominio…

Media. News Corp: salgono i ricavi, restano polemiche contro social e fake news. Murdoch: credibilità ha valore economico

Vento favorevole in casa News Corp, il colosso statunitense dell’editoria che, tra i suoi clienti, annovera alcune tra le più prestigiose testate a livello mondiale (si pensi solo al Wall…

Consultmedia circolare 16020218 note illustrative sulla cd ibridizzazione radiofonica e di preventivazione per lo sviluppo della visual radio
Consultmedia circolare 16020218 note illustrative sulla cd ibridizzazione radiofonica e di preventivazione per lo sviluppo della visual radio

Tv, IP e Sport. Si affacciano Amazon, Netflix e Facebook, ma diritti Premier League 2019-2022 restano a Sky e Bt

Sembrano finiti i tempi della corsa ai diritti della Premier League che, finora, aveva registrato un esponenziale aumento delle offerte di triennio in triennio. Dai 5,14 miliardi di sterline versati…

Editoria. USA, il New York Times si rialza grazie agli abbonamenti digitali

Il quotidiano statunitense New York Times chiude il 2017 guadagnando la bellezza di oltre un miliardo di dollari grazie agli abbonamenti digitali. Per la precisione, i ricavi complessivi dello scorso anno…

Radio. Virgin riorganizza l’organigramma: Benedetti station manager; Volo a United Music sul progetto brand bouquet Radiomediaset

Alex Benedetti è il nuovo station manager di Virgin Radio, l’emittente rock del Gruppo RadioMediaset. "Con un’importante esperienza radiofonica alle spalle, Benedetti ha preso parte fin dall’inizio al progetto Virgin…

Web: anche gli OTT soggetti alle regoli degli operatori italiani. TAR obbliga Google alla IES Agcom
Anche gli OTT operanti in Italia sono soggetti agli adempimenti in materia di informativa economica. È quanto sostiene il TAR del Lazio che ha rigettato il ricorso di Google (Italy…

Tv. Eutelsat: soddisfazione per il varo di Canale 5, Italia 1 e Rete 4 in HD sulla piattaforma satellitare gratuita Tivùsat diffusa su Hotbird a 13 gradi est

Il risultato nell’ambito della strategia di Eutelsat tesa a promuovere l’innovazione e l’alta qualità nel settore televisivo. Ne parliamo con Renato Farina, AD di Eutelsat Italia: “grazie al satellite -…

Tv. 30 anni di Auditel: le nuove sfide, il cambiamento della società italiana e la sua interazione con i media

Alla Camera dei Deputati in occasione dei 30 anni di Auditel si è tenuta la conferenza “Le nuove sfide, la società italiana che cambia” per fare il punto sulle ultime…

Tv. La storia infinita della 21th Century Fox. Ora contesa tra Disney e Comcast

C'è tensione tra i colossi dei mass media statunitensi: Disney e Comcast si contenderebbero (parte della) 21th Century Fox di Rupert Murdoch, a cui entrambe le multinazionali mirano per rafforzare…

Tlc. Garante privacy, 840mila euro di sanzione a Telecom per telefonate promozionali senza consenso
Il Garante per la privacy ha ordinato a Telecom Italia il pagamento di una sanzione amministrativa di 840.000 euro per aver effettuato telefonate promozionali senza consenso nei confronti di tutti…

Web e tlc. Continua ed inesorabile smaterializzazione supporti ci rende sempre più dipendenti da connessione. Quasi nulla funziona più senza

Una volta c'era il cd (e prima ancora il disco), che funzionava anche senza Internet. Oggi c'è lo streaming. Tempo fa avevamo hard disk sempre più capienti, con back-up, contro…

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.

Per eliminare sottoscrizione, click here.


Quanto sopra è espressione del mittente.

Planet s.r.l. non si fa carico di omissioni o errori dovuti alla trasmissione via Internet. Le informazioni contenute nel presente messaggio sono destinate esclusivamente al/ai destinatario/i in esso indicato/i. Qualora riceviate il presente messaggio per errore, vi preghiamo di voler cortesemente darcene notizia via e-mail ([email protected]) e di provvedere ad eliminare il messaggio ricevuto erroneamente, essendo ogni utilizzo, divulgazione, distribuzione o copia dello stesso vietata dalla Legge.

NL Newslinet.it è un settimanale distribuito via Internet. Reg. Trib. Milano N. 280/99.

Direttore responsabile: Massimo Lualdi