Digitale radiofonico: Radio Passioni critica (costruttivamente) il nostro articolo sulla neutralità tecnologica
Puntuale come sempre, giunge uno sferzante ma positivo commento di Andrea Lawendel allo scottante problema del digitale radiofonico in Italia
Perquisizioni a due giornalisti del Corriere della Sera. La stampa non può essere sottoposta ad autorizzazioni o censure. O no?
Il Segretario Generale della Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Paolo Serventi Longhi, ha dichiarato:Non si ferma l’offensiva di parte della magistratura inquirente nei confronti della libera informazione e dei giornalisti
France 24 prende il posto di France 2 sul DVB-T di All Music
C’era bisogno di un canale straniero di sola informazione quale France 24, soprattutto se il suo sbarco ha oscurato una tv che ormai rappresentava l’ultimo baluardo di un’offerta democratica che oggi latita?
Alberto Hazan è il player radiofonico italiano dell’anno. Doppietta inaspettata: con un colpo da maestro si porta a casa Play Radio e prima che i concorrenti si riprendano la trasforma in Virgin Radio
Il progetto è di una radio originale e internazionale
Gruppo Finelco annuncia l’arrivo in Italia di Virgin Radio
Una radio che, con il suo format unico, porterà una ventata di novità sul mercato italiano
Perquisizione per due cronisti del “Corriere” nell’ambito del caso De Gregorio
Grossa preoccupazione espressa dal CdR del quotidiano milanese: portato via un pc dalla redazione di via Solferino
Amministrativo – Poste e telecomunicazioni
La potestà legislativa delle Province autonome in materia di tutela ambientale, non può escludere le competenze statali
Amministrativo – Procedimento amministrativo
Rilascio dell’autorizzazione paesaggistica e comunicazione di avvio del procedimento di controllo di secondo grado
Ordine dei giornalisti della Lombardia: Franco Abruzzo saluta tutti i colleghi
Lascia questa sera la presidenza dell’OgL dopo 18 anni
Ecco la mappa dell’etere italiano, per prepararsi alla sfida del digitale
Gentiloni: dopo vent’anni d’incertezza ci allineiamo all’Europa. Calabrò: passaggio deicisivo. Ma sui tempi del “piano” è bagarre
