Il fair use vale un sesto del PIL degli Stati Uniti
Lo sostiene un report della CCIA (Computer And Communication Industry Association) sull’economia del fair use
La stampa abbandona il governo
“Corriere” e “Repubblica”, determinanti in periodo di campagna elettorale con il loro appoggio a Prodi, ora prendono le distanze dal governo: se non riesce a governare davvero non gli conviene vivacchiare
Aggiornamenti dal Secolo XIX
Il quotidiano ligure si riorganizza per integrarsi con la multimedialità
Autogol di Riotta: omaggia “Striscia” e manda su tutte le furie Del Noce
Decisione assurda del direttore del Tg1, che fa da traino alla trasmissione della concorrenza. Il direttore di rete verso il Tg2
Mediaset diffida il videoregistratore online
Vcast, un servizio molto apprezzato in rete, consentiva di registrare fino ad un massimo di tre ore alcuni dei canali televisivi italiani più conosciuti. Ora ha sospeso parte del servizio. Partita una petizione per riaprire il rubinetto
Santoro replica a Prodi: maleducato polemizzare senza aver visto la trasmissione
Davanti alla Commissione di Vigilanza il giornalista spiega le sue ragioni: l’etichetta di fazioso la restituisco al mittente, lo sono solo per conto del mio pubblico
Agcom – Delibera n. 156/07/CSP
Chiarimento interpretativo sull’applicazione della delibera n. 146/07/CSP recante: Atto di indirizzo sull’informazione in materia di “elezioni primarie” per la scelta dei componenti dell’assemblea costituente nazionale e del segretario nazionale del Part
Penale – Diffamazione ai danni di pubblici ufficiali
Cassazione penale Sentenza, Sez. V, 02/10/2007, n. 36077 – M.A.
Processo civile – E’ nulla la sentenza se il giudice (anche di pace) non legge pubblicamente il dispositivo
Cassazione civile Sentenza, Sez. I, 25/09/2007, n. 19920
Diritto amministrativo – Discrezionalita’ tecnica P.A.
TAR Lazio – Roma, Sentenza, Sez. II, 20/09/2007, n. 9172
