L’Organizzazione mondiale per i diritti umani cita il colosso del web davanti ai giudici di San Francisco: ha fornito alla polizia cinese i dati delle mail di due attivisti dissidenti
Per la prima volta quest’anno, gli investimenti pubblicitari sul mezzo radiofonico negli Stati Uniti saranno inferiori alla spesa complessiva per la pubblicità su Web
Sta prendendo decisamente piede l’idea di aggiornare al T-DMB le ormai annose infrastrutture che in Europa, Australasia e Canada hanno cercato di imporre lo standard DAB/Eureka 147 all’attenzione del pubblico e dei costruttori di apparecchi riceventi
Dal 2005 comminati oltre sette milioni di euro di multe. Nella lista nera dei raggiri telecomunicazio, turismo, finanziarie e settore benesse
Recapito a data o ora certa degli invii di corrispondenza generati elettronicamente
La direttrice dell’informazione, Arlette Chabot, traccia le linee guida del cambiamento, iniziando da un nuovo caporedattore per il tg delle 20
Prevista per settembre la fusione tra la redazione cartacea e quella on line, con un interrogativo: ma il web ci guadagna davvero?
Il ministro dell’Università e della Ricerca approva la richiesta dello Iulm di Milano: la richiesta era arrivata prima dello stop ai riconoscimenti ad honorem deciso dallo stesso ministro
I quotidiani italiani seguono il lettore sempre e ovunque
Dopo quasi 75 anni di attività lo storico settimanale è a rischio di estinzione