Contributi ex L. 448/98, a breve il deposito del piano di riparto per la pubblicazione sulla G.U. – DTT: Romani, possibile anticipo dello switch-off – MSE-Comunicazioni :scompare il CNID dal sito web – TV: intese segrete Rai-Mediaset?
Che tipo di televisione mobile ha in mente la RAI? Quali porzioni di banda ha intenzione di occupare (III, L)?Come si inquadra l’opzione T-DMB in uno scenario regolamentare europeo che appare sempre più orientato al DVB-H/SH come standard dominante?
Sembra che nel 2008, per le Olimpiadi di Pechino, FMeXtra verrà utilizzato dalle stazioni locali per offrire a turisti e spettatori notizie e risultati in lingue straniere. Quanto ad HD Radio si parla di nuovi accordi con costruttori di auto
Ennesima tegola in arrivo per le emittenti radiotelevisive di alcune regioni italiane, che rischiano di subire un nuovo impasse dell’attività degli organi periferici del MinCom
Sono stati resi noti i criteri per l’applicazione degli studi di settore nei confronti dei contribuenti che esercitano due o più attività d’impresa ovvero una o più attività in diverse unità di produzione o di vendita
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono stati differiti per l’anno 2007 i termini di presentazione, in via telematica, delle dichiarazioni dei redditi, dell’Irap, dell’Iva e dei redditi modello 730/2007
E’ stato pubblicato il decreto di proroga dei termini per l’effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti ai quali si applicano gli studi di settore in vigore per l’anno 2006
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla corretta applicazione dell’Iva e delle ritenute fiscali da operare sui compensi per i diritti d’autore
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha dato il via ad una consultazione pubblica sulla qualità dei servizi di call center nel settore delle comunicazioni elettroniche
La solitudine del “quarto potere” inviso al mondo politico e alle imprese, ma non compreso dalla pubblica opinione – Relazione di Franco Abruzzo