Consultmedia circolare 10012020 DTT refarming banda 700 MHz avvio prima fase spegnimento impianti

consultmedia circolare 10012020 DTT refarming banda 700 MHz avvio prima fase spegnimento impianti
Musica. Mercato musicale italiano in rapida crescita. Lo streaming in testa e vola a quota 67%

Lo streaming piace sempre più anche agli adulti. Secondo l’IFPI (International Federation of Phonographic Industry, organizzazione che rappresenta l’industria discografica in tutto il mondo) nel 2019 è stato registrato un aumento dell’8% della fruizione tra i consumatori di età compresa tra i 45 e 54 anni (51%) quelli tra i 55 e 64 (40%). In generale, […]
Radio 4.0. La visual radio entra nella sua fase evolutiva. Nuove opportunità professionali, commerciali ed editoriali per chi sa “vedere” oltre l’orecchio

Come abbiamo più volte evidenziato su queste pagine, l’ibridazione radiotelevisiva e la multipiattaforma stanno introducendo nuove esigenze ed opportunità professionali interessanti. Per giovani e meno. Dopo l’iniziale euforia, chi sta sperimentando la visual radio, in particolare sul DTT (fenomeno indiscutibilmente del momento), si sta rendendo conto che mettere in onda il pur bravissimo e magari […]
IP Tv. Disney+: 22 mln di download in un solo mese e 9,5 mln di utenti attivi al giorno. Il colosso batte tutti i record: 10 mld di dollari al box office in un solo anno

Il 2019 per Disney è stato l’anno dei record. A poco più di un mese dal suo lancio, datato 12/11/2019, il servizio streaming a pagamento Disney+ ha superato i 22 mln di download nel mondo, con l’incredibile esordio da 10 mln di download nel primo giorno e una media di 1 mln di download quotidiani. […]
Libri. Massimario delle operazioni societarie. A. Busani. Wolters Kluwer

Il volume “Massimario delle operazioni societarie” tratta in maniera dettagliata i temi del diritto societario. Dall’atto costitutivo allo statuto, dai patti parasociali alla governance, dalle assemblee di società di persone, di capitali, cooperative, società consortili, consorzi, società a partecipazione pubblica all’aumento e riduzione del capitale sociale, fusione, scissione, trasformazione, procedure concorsuali, liquidazione e molte altre […]
Radio. Il viaggio di Enzo Mauri tra i protagonisti delle emittenti libere degli anni ’70 e ’80

“Quelli della Radio – Viaggio fra le voci delle prime radio libere italiane” di Enzo Mauri, romano, classe ’64, conduttore radiotelevisivo, doppiatore ed attore, è un libro che si legge tutto d’un fiato. Soprattutto se il tema lo conosci bene; magari perché tu stesso ne sei stato partecipe. Dalle Radio off-shore ai network radiofonici nazionali […]
Consultmedia circolare 07012020 su tassa concessione governativa RADIO 2020

Consultmedia circolare 07012020 su tassa concessione governativa RADIO 2020
Consultmedia circolare 07102020 su pagamento diritti amministrativi 2020 network provider DTT

Consultmedia circolare 07102020 su pagamento diritti amministrativi 2020 network provider DTT
Radio 4.0. Spotify vuole fare la Radio, ma non è pronta. Negli USA pericolo per pubblicità politica incontrollata e quindi stop agli annunci in attesa di strumenti di controllo

La pubblicità politica negli USA rischia di essere una buccia di banana per l’OTT audio Spotify che quindi la sospende. Spotify – il più importante servizio di streaming audio on demand – non è la Radio, lo scriviamo da sempre. Ma – per molti versi – si comporta come tale e, soprattutto, è percepita come […]
Editoria. Giornalisti: web ecosistema senza regole. Appropriazione indebita dagli aggregatori, verso i quali editori mostrano sudditanza

Generale passività degli editori di fronte al (non più) nuovo scenario del web. L’Ordine dei giornalisti della Lombardia lancia un allarme. L’editoria sta vivendo un decennio infernale, ben lungi dall’essere alle spalle, coinciso con l’esplosione di quella grande fucina di idee e di energie che è il mondo virtuale. La sparizione delle voce “ricavi” dai […]