IP Tv. ProSiebenSat.1 lancia Joyn, la piattaforma streaming “con la piu’ ampia offerta di tv gratuita in Germania”

Il 18/06/2019 ProSiebenSat.1 ha presentato il suo nuovo servizio streaming: Joyn, definito “l’app con la più ampia offerta di tv gratuita in Germania”. Il suo debutto è stato preparato per circa un anno e lo sforzo realizzato dal gruppo tedesco ha costituito una novità, in quanto ha riunito diversi broadcaster, tv pubbliche comprese, attraverso trattative […]
In libreria. La mini IRES. Guida alla nuova agevolazione per la crescita delle imprese. V. Russo, Maggioli Editore

La Legge di bilancio 2019 (L. n. 145/2018) ha introdotto la c.d. “mini IRES”, un nuovo incentivo alla crescita delle imprese. Tale agevolazione è stata così denominata per il particolare meccanismo di applicazione che non agisce in riduzione della base imponibile, ma in riduzione dell’aliquota di imposta. La “mini IRES” va idealmente a sostituire altri […]
Tv locali. Nord Italia: a Torino arriva Bianconera Tv al posto di Telesubalpina mentre nel mux di Studio 1, Cremona 1 conquista la Lcn 80 generando un vortice di cambiamenti di numerazione

Sono due i movimenti di un certo rilievo nelle Tv locali del Nord Italia nelle ultime settimane, che generano però un complesso vortice di cambiamenti. A Torino esce definitivamente di scena il marchio di Telesubalpina, storica emittente cattolica piemontese nata nel 1976 dalla vita abbastanza travagliata, finita nel 2006 in mano al gruppo editoriale San Paolo […]
Radio. Bene raccolta nazionale a maggio: +10,7%. Ma su progressivo gennaio-maggio pesano performance negative precedenti. Su locale dominano eventi. Radio deve calarsi nel mondo reale

L’Osservatorio FCP-Assoradio ha rilasciato in questi giorni i dati relativi al fatturato pubblicitario nazionale del mese di maggio 2019. Il mezzo Radio registra nei trenta giorni un dato in crescita del 10,7% rispetto al corrispettivo 2018 e un fatturato totale sulla pubblicità nazionale di quasi 40 milioni di euro. “A maggio, tra i mesi più […]
Tv. Auditel: gli ascolti di maggio 2019. L’audience di tutte le emittenti televisive nazionali a fine stagione

Lo abbiamo scritto anche lo scorso anno: gli ascolti del mese di maggio di Auditel sono per certi versi un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva, giunta alle ultime battute ma ancora legata alle scelte effettuate all’inizio o al massimo a metà del percorso che inizia a settembre e fra maggio e giugno ha appunto la […]
OTT. Cardani (Agcom): compiuto primo passo per controllo player over the top. Google e Facebook sono stati iscritti al ROC

OTT del web: Agcom si prepara alle azioni per conseguire maggiori garanzie di controllo sull’attività. Con la prossima chiusura dell’indagine conoscitiva congiunta sui Big Data, Agcom interrogherà il legislatore su possibili azioni per estendere le garanzie nelle comunicazioni e gli ambiti di attività Agcom all’utente online, sia con riferimento ai contenuti audiovisivi, sia alla profilazione […]
Radio e Tv. Mise, va in pensione Anna Maria Mineo: per decenni punto di riferimento delle emittenti in ogni fase della loro vita amministrativa

Tutte le emittenti radiotelevisive, in un modo o nell’altro, hanno avuto a che fare con lei almeno una volta nella loro vita “amministrativa”. E nessuna di esse può dire di non aver trovato disponibilità e cortesia; atteggiamenti non sempre frequenti nella P.A. Stiamo parlando di Anna Maria Mineo, coordinatrice del team “rosa” della DGSCERP del […]
Radio, indagini ascolto. Anticipazioni semestre il 26/7, pubblicazione integrale 5/9. Intanto lascia la direzione Mugerli e subentra Cavarretta (Telenova)

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il Tavolo Editori Radio (TER) ha comunicato le date di effettiva pubblicazione dell’elaborazione dei dati d’ascolto radiofonici del primo semestre 2019. Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia “RadioTER 2019”, si sono concluse le rilevazioni del primo semestre 2019. In particolare, per quanto riguarda l’indagine principale (relativa […]
DTT. Come anticipato settimana scorsa, il Mise pubblica gli esiti delle consultazioni pubbliche sui bandi per i diritti d’uso T2 e per le graduatorie degli FSMA locali

Come anticipato la scorsa settimana in occasione del workshop di Confindustria Radio Tv sul refarming della banda 700 MHz in vista del T2, il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato le osservazioni formulate dai soggetti interessati sui documenti di linee guida messi in consultazione in data 29/03/2019. Ricordiamo che i due documenti sono relativi alle […]
In libreria. Appalti pubblici. Disciplina, procedura e nuovi profili processuali. G. Guzzo, Giuffre’ Francis Lefebvre

Il volume Appalti pubblici. Disciplina, procedura e nuovi profili processuali ha l’obiettivo di analizzare gli aspetti più controversi della materia, offrendo al lettore una pratica guida alla complessa disciplina della contrattualistica pubblica. Il testo affronta un settore reso ancora più ostico a seguito di rilevanti interventi legislativi recenti. In particolare l’opera, divisa in tre parti, […]