Consultmedia circolare 19102020 L. 126-2020 rivalutazione beni impresa

Consultmedia circolare 19102020 L. 126-2020 rivalutazione beni impresa
Imprese. Conversione in legge del DL Agosto. Confermata la norma sulla Rivalutazione dei beni d’impresa e delle partecipazioni 2020. Perché conviene farlo

Perché conviene procedere alla rivalutazione, ex art. 110 DL 104/2020 convertito con modificazioni nella L. 126/2020, di beni materiali e immateriali e delle partecipazioni in società controllate e collegate. Il 12/10/2020 è stato convertito in legge (n. 126/2020, GU Serie Generale n.253/2020 – Suppl. Ordinario n. 37), con modifiche, il cosiddetto Decreto Agosto, cioè il […]
Tv. Passaggio a formato h264 (9/2021) e h265 (6/2022): famiglie italiane impreparate. A rischio la ricezione televisiva per via di apparecchi obsoleti

Incentivare tutte le famiglie al riciclo degli apparecchi TV obsoleti. Oltre 30 milioni di pezzi da sostituire nei prossimi due anni. Il cambio di passo implica una campagna di comunicazione continua e diffusa, per tutta la durata del processo, un adeguamento del monitoraggio sugli apparecchi tv delle famiglie, una garanzia di approvvigionamento dei terminali TV […]
Le Radio USA alla vigilia di uno switch-off analogico/digitale delle onde medie?

Il 27 ottobre 2020 la FCC deciderà sullo switch-off delle trasmissioni radiofoniche in onde medie, disponendo il passaggio alla AM all-digital con lo standard HD Radio/IBOC (in-band on-channel). Decisione supportata dalla National Association of Broadcasters.
RTv Locali. Contributi 2019 DPR 146/2017: dopo le radio commerciali, il Mise aggiorna gli importi pagati a radio comunitarie e a tv commerciali e comunitarie

Contributi 2019: il Ministero dello Sviluppo Economico, dopo quelli delle radio commerciali, ha pubblicato i residui elenchi aggiornati al 7, 10 e 13/10/2020 dei pagamenti effettuati alle radio e tv locali ex DPR 146/2017. Di seguito riportiamo i singoli elenchi suddivisi tra radio e tv, comunitarie e commerciali. Contributi 2019 radio locali comunitarie Elenco emittenti […]
DTT. Entro fine novembre potrebbe essere pubblicata la bozza del DM indennizzi. Che si speri non riporti in auge il controverso emendamento primaverile

Dopo la notizia dell’altro giorno di questo periodico a riguardo della decisione del TAR Lazio, si rafforza l’ipotesi di una ravvicinata pubblicazione della bozza dell’attesissimo DM indennizzi per lo spegnimento (volontario e obbligatorio) dei canali del digitale televisivo terrestre. Secondo alcune indiscrezioni raccolte oggi da questo periodico, potrebbe essere pubblicata online entro fine novembre 2020 […]
Media. I navigatori argentati aumentano. Ad agosto 2020 erano online nel gm il 68,6% dei 55-64enni

Audiweb agosto 2020: i media devono prendere atto di importanti cambiamenti in corso in ordine alle modalità di fruizione dei contenuti da parte dei target adulti. Le piattaforme connesse sono sempre più sfruttate dagli over 55. Che puntano a news online, e-commerce e video. Cresce la navigazione adulta sul web Ad agosto 2020 ha navigato […]
Radio. De Robertis lascia Giornale Radio? “Ma quando mai! Notizie infondate. Anzi, insieme a Zambarelli stiamo lanciando la nuova campagna!”

Angelo Colciago De Robertis utilizza NL per smentire una fake news diffusasi sul web in queste ore a riguardo di un suo presunto disimpegno dalla all news Giornale Radio. “Sono rimasto basito da questa notizia, che smentisco categoricamente. Il mio impegno a Giornale Radio permane. Ho un ottimo rapporto con l’editore Domenico Zambarelli e credo […]
Tv. Il neomelodico: un genere che dagli anni ’80 non perde di appeal tra il pubblico

Il neomelodico da sempre è un genere musicale che riscuote successo tra i giovanissimi dei quartieri popolari delle città. Dagli anni ’80 in poi il neomelodico è però un vero genere televisivo che ha decretato sempre più consensi. Appena un anno fa, il programma Reality Show di Enrico Lucci, su Rai2, ha portato alla ribalta […]
Editoria e Web. Editori europei contro Apple: retrocessione 30% incassi dallo Store troppo elevata. Lettera aperta a ceo Tim Cook per chiedere condizioni piu’ eque

Gli editori si trovano in una posizione di assoluta dipendenza economica da Apple per la distribuzione dei propri contenuti su iPhone. La multinazionale statunitense possiede, infatti, il controllo dell’accesso di terze parti a questo mercato, ma anche dei dati dell’ecosistema, compresi quelli degli utenti. Apple è, quindi, “in una posizione dominante e inevitabile non solo […]