Radio e Tv. Il futuro della TV e della Radio: webinar gratuito di 22HBG il 10/07/25 con Samsung e Consultmedia. FAST, Hbbtv, OTT, aggregatori

10/07/25, Consultmedia, 22HBG, webinar,

Il mondo della televisione – e non è certo una novità – sta cambiando: app, piattaforme di aggregazione, soluzioni HbbTV e FAST Channel stanno ridefinendo l’esperienza dell’utente, imponendo adeguamenti, ma anche offrendo nuove opportunità per broadcaster, OTT e content creator.
22HBG,
insieme a Samsung e Consultmedia ne parleranno nel webinar gratuito del 10/07/25 alle ore 12.30.

Sintesi

Il 10/07/25 alle 12.30 si terrà un webinar gratuito organizzato da 22HBG con Samsung e Consultmedia per esplorare le evoluzioni della TV e della radio digitale, con focus su FAST Channels, app, aggregatori, soluzioni HbbTV e piattaforme OTT.
Al centro, il caso Samsung TV Plus, piattaforma gratuita preinstallata sulle smart TV Samsung, tra le più usate a livello globale.
Nella sessione formativa saranno analizzati criteri editoriali e tecnici per l’accesso, monetizzazione, prominence e selezione contenuti, con interventi di esperti del settore.
Iscrizione gratuita disponibile online.

Samsung Tv Plus Renzo Marrazzo e Gianluca Bussi 22HBG 100725 - Radio e Tv. Il futuro della TV e della Radio: webinar gratuito di 22HBG il 10/07/25 con Samsung e Consultmedia. FAST, Hbbtv, OTT, aggregatori
Renzo Marrazzo e Gianluca Busi, CTO e CEO di 22HBG

Il webinar di 22HBG del 10/07/25

La tech-farm 22HBG (che gestisce anche l’aggregatore FM-World ed è editore dell’omonimo portale di informazione) esplora, in un webinar gratuito di 30 minuti il 10/07/25 alle 12.30, le tendenze e le tecnologie che stanno rivoluzionando la radio e la TV lineare ed on demand (catch up e podcast), attraverso il racconto diretto di chi ne è protagonista.

Scenari attuali e futuri

Un’occasione unica (qui per iscriversi gratuitamente) per comprendere gli scenari attuali e futuri del settore e scoprire come cogliere le nuove opportunità offerte dalla Radio e dalla TV evolute.

Samsung Tv Plus

All’evento del 10/07/25 parteciperanno anche Cristina Sala, responsabile media Italia della piattaforma FAST Samsung TV Plus, che condividerà la sua esperienza in ambito media e piattaforme OTT e Massimo Lualdi, avvocato di Consultmedia e direttore di Newslinet, che illustrerà le caratteristiche principali che deve avere un contenuto per ambire ad approdare sulle principali piattaforme OTT, esaminando, a riguardo, un case history relativo proprio a Samsung TV Plus, e approfondendo anche il tema della monetizzazione dei contenuti.

Busi, Marrazzo e Franceschini

Padroni di casa dell’evento del 10/07/25 saranno Gianluca Busi (a destra nella foto d’apertura) e Renzo Marrazzo (a sinistra nella foto), rispettivamente CEOCTO di 22HBG, che tratteranno delle tecnologie emergenti nel settore e delle opportunità per i broadcaster e Nicola Franceschini, direttore di FM-World, che contribuirà con la sua esperienza nel panorama della radio e TV e dei contenuti digitali.

Le piattaforme FAST

Le piattaforme televisive FAST, acronimo che identifica un servizio di streaming televisivo gratuito supportato da pubblicità (Free Ad-supported Streaming Television) di contenuti live ed on demand, stanno godendo dell’enorme sviluppo delle smart tv/connected tv (che rappresentano ormai il 60% del parco tv italiano).

Samsung Tv Plus

La più importante piattaforma FAST è, come noto, Samsung Tv Plus, un servizio free to air (quindi ad accesso gratuito per i possessori di device Samsung, senza abbonamenti e dispositivi aggiuntivi) di proprietà di Samsung Electronics.

Dal 2015…

Lanciato nel 2015, la piattaforma attualmente è visibile solo con televisori, smartphone e tablet di marca Samsung, che supportano il sistema operativo Tizen.

… e in Italia dal 2019

In Italia Samsung Tv Plus è disponibile dal 2019 ed è preinstallata su tutte le smart tv Samsung prodotte dopo il 2016. La piattaforma si presenta con un layout grafico accattivante e user friendly in condizione di prominence sulla home del televisore (è la prima applicazione in evidenza da sinistra).

Senza necessità di configurazione

Per fruirne non è necessaria alcuna configurazione, essendo la piattaforma Samsung Tv Plus immediatamente disponibile per l’utente, che, pertanto, può usufruire dei contenuti senza nessuna operazione preliminare (a differenza di altre applicazioni non integrate nel televisore).

Prominence

Circostanza che la pone su un piano molto più elevato rispetto alle singole app terze scaricabili ed installabili sui dispositivi della casa sudcoreana. Una evidente applicazione del principio della prominence di cui si sta discutendo molto in questo periodo.

FAST

Tecnicamente, Samsung Tv Plus è, appunto, un servizio FAST, acronimo che identifica un servizio di streaming televisivo gratuito supportato da pubblicità (Free Ad-supported Streaming Television) di contenuti live terzi per gli utenti con dispositivi Samsung.

Tra le prime 5 app più utilizzate dagli utenti di Smart Tv Samsung

Per comprenderne la rilevanza, basti sapere che Samsung TV Plus è una delle cinque app più utilizzate sulle smart TV del produttore televisivo sudcoreano.

100 canali per paese

Distribuito in oltre 24 paesi nel mondo, il servizio Samsung Tv Plus è declinato per nazione, dove sono indicizzati circa 100 canali, suddivisi in aree tematiche (Intrattenimento, Serie TV, Documentari, Notizie, Lifestyle, Cucina, Motori, Sport, Sport estremi, Bambini, Musica, Film) e catalogati con LCN (Logical Channel Number) captive – cioè relativi alla piattaforma Samsung Tv Plus – a quattro cifre (nell’arco 4000).

Selezione delle terze parti integrate

Essendo la piattaforma tendenzialmente limitata ad un certo numero di contenuti esterni (cioè prodotti da terze parti), la selezione per farvi parte è prevedibilmente rigida.

Le regole di engagement

Intuitive le linee guida d’inclusione delle piattaforme FAST, che risultano perfettamente allineate alle più recenti regole di mercato. A partire, chiaramente, dal contenuto terzo, che deve essere considerato attrattivo per l’utenza e basato sui meccanismi di ingaggio del sistema tv streaming in generale.

Nomen omen

L’identificativo, per esempio, è auspicabile che sia nomen omen (o comunque afferente ad un brand consolidato presso il pubblico) e dovrebbe ricondurre ad un palinsesto dinamico (non ripetitivo) ed aggiornato mensilmente in una certa percentuale; originalità (tendente alla verticalità).

Modello lineare via etere

E ciò tanto più che il modello FAST è quello della TV lineare via etere, con i canali (molto spesso HD) sequenziati con numerazioni (LCN).

L’aspetto tecnico

Superata la valutazione del contenuto (con processi decisionali sovranazionali), la questione diventa tecnica, considerato che il prodotto deve rispettare requisiti stringenti di qualità, compatibilità, stabilità e – in generale – affidabilità. Ed è proprio di questi aspetti che si parlerà nel webinar di 22HBG del 10/07/25. Qui per iscriversi gratuitamente. (E.G. per NL)

 

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER