Radio locali. Lazio: panoramica completa ascolti secondo indagine annuale TER 2018 vs 2017. Dominio dei player nazionali, qualche curiosita’ e l’alea dell’ingombrante assenza di Radio Radio

Iniziamo con il Lazio una panoramica dettagliata degli ascolti radiofonici in alcune regioni italiane, prendendo in esame i risultati dell’indagine TER uscita nelle scorse settimane e relativa all’intero anno 2018 (il periodo è quello 30 gennaio – 17 dicembre) nel Giorno Medio e mettendoli a confronto, quando opportuno, con gli ascolti relativi al 2017, con […]
Radio 24: “Il nostro straordinario successo di crescita ascolti e’ apprezzato dagli investitori”. Ma anche dai concorrenti, tanto che presto potrebbe non essere piu’ sola come all-news

“Siamo particolarmente soddisfatti anche della progressione nel corso del 2018, visto che nel secondo semestre Radio 24 ha segnato un +7% rispetto al primo semestre, registrando un ottimo apprezzamento del nuovo palinsesto”. Così ha commentato i dati 2018 del’indagine TER (Tavolo Editori Radio) Sebastiano Barisoni, vicedirettore esecutivo di Radio 24. “Risulta evidente l’andamento eccezionalmente positivo di […]
Radio. TER 2018, secondo semestre vs primo: trionfo per RTL e Freccia. Bene Radio 24 e Radio Italia. Non decolla Radio 105 e slittano RDS e DeeJay

Confermate le indiscrezioni di questo periodico: nulla di stravolgente nel secondo semestre 2018 di TER rispetto al primo, ma molti segnali importanti da non sottovalutare. L’ascolto radio del secondo semestre 2018 cresce di 321.000 utenti (erano 34.535.000 nel primo e sono 34.856.000 nel secondo). Pur coi limiti – di cui siamo consapevoli – di un […]
Tecnologia e media. Canalys: errore sottovalutare impatto smart speaker. Google e Amazon scommettono su comandi hey. Spotify ringrazia radio musicali. Per ora solo Linus sembra aver capito che e’ inutile competere

Come previsto, sotto l’albero tanti italiani hanno trovato infiocchettato uno smart speaker. Non si hanno ancora dati a sufficienza per sapere se da noi ha primeggiato Google Home, forte di una rete di vendita fisica attraverso la grande distribuzione e con qualche mese in più di anzianità sul mercato italiano o se, come negli USA […]
Radio 4.0. ForTune: nasce l’ibrido tra contenuti radiofonici e Spotify. Podcast informativi e musica profilata sull’ascoltatore

Lo avevamo anticipato esattamente un anno fa su queste pagine. E ci avevamo azzeccato: nasce la radio personalizzata che mette insieme podcast eterogenei graditi all’utente e musica profilata sullo stesso, attraverso Spotify. Teoricamente l’Uovo di Colombo: il meglio dei due mezzi, integrati a vantaggio dell’utente. L’app in questione si chiama Fortune, da leggersi anche come […]
Radio e Tv locali. L’atavica tendenza italiana di non fare sistema. E, in genere, si preferisce affondare da soli piuttosto che stringere alleanze

L’incapacità endemica, tipicamente italiana, di stringere alleanze, facendo sistema ed unendo esperienze diverse intorno ad un progetto comune, soprattutto nei periodi di crisi e di mutamenti strutturali e tecnologici, diventa una tara ancora più pesante e insostenibile. Una volta a guidare tali atteggiamenti d’ostacolo a produttive alleanze era la presunzione di avere il miglior prodotto, […]
Radio e Tv 4.0. RMC Tv ospita BFM Business in Francia. In tutta Europa si sviluppa il processo di ibridazione

BFM Business, la Radio 24 francese sviluppa la componente visual: indispensabile non perdere l’ascolto entro le mura. I ricevitori FM nelle case non sono scomparsi solo in Italia, ovviamente. Anzi, in taluni paesi europei la percentuale di ambienti indoor privi di device atti a ricevere in modulazione di frequenza ha superato quella italiana, ormai vicina […]
Radio Tv 4.0. Il fenomeno visual radio impone una nuova esigenza: studi radiofonici per impiego tv perche’ anche l’occhio dell’utente vuole la sua parte. Intervista a Pino Stillitano

Il fenomeno della visual radio, in particolare quella sul digitale televisivo terrestre, oltre ad aver determinato la nascita di nuove figure professionali (oppure l’aggiornamento delle esistenti) in grado di coniugare alle tradizionali esigenze radiofoniche quelle prettamente televisive (tema molto intrigante al quale abbiamo dedicato un approfondito articolo esattamente un anno fa), impone una particolare attenzione […]
Radio, pubblicita’. Grandioso mese di agosto con +18,2% di raccolta. Bene anche gestione eventi con 8 mln di contatti per 8% degli italiani

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Agosto 2018 che ha segnato un incredibile +18,2 rispetto al corrispettivo 2017. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 14.210.000,00. Vista la rinnovata euforia per il mezzo, i gruppi editoriali sono in cerca di nuovi investitori per la […]
Radio. Attrazione fatale di un numero sempre maggiore di emittenti per il calcio. Si moltiplica a dismisura l’offerta. Ma gli esperti si interrogano sulla sostenibilità del mercato

Radio e sport, in Italia come in USA un modello all’evidenza vincente. Almeno, astrattamente, a livello commerciale. Tutto il calcio radio per radio, l’attrazione fatale di un numero sempre maggiore di emittenti per lo sport più amato dagli italiani. Si moltiplica a dismisura l’offerta, come reagiranno gli ascoltatori? I tempi in cui il calcio si […]