Cinema e Tv. Il ministro Bonisoli vara un decreto sul tema delle ‘finestre’ fra sala e altri utilizzi dei film che riesce a ottenere un certo consenso nelle categorie interessate

Ha ottenuto un certo favore – elemento abbastanza insolito – l’annunciato decreto del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Alberto Bonisoli (nella foto) sul tema dei tempi di ‘finestra’ fra l’uscita dei film nelle sale e gli utilizzi successivi, con particolare riferimento alle piattaforme audiovisive online come Netflix; quest’ultima, del resto, come abbiamo già […]
Editoria. Dopo il giornale podcast, arriva anche l’intrattenimento sulle news ma l’Italia e’ ancora indietro

I podcast subiscono l’ennesima evoluzione nel giro di pochi anni. In ambito editoriale, dopo lo sviluppo del giornale podcast – nato per la lettura di articoli da parte di una “voce narrante” -, questa modalità di approccio alle notizie è diventata un format molto simile a ciò che viene offerto dalle radio. Alcuni editori, infatti, […]
Editoria. Crimi (PCM DIE): crisi giornali si risolve con meno finanziamenti pubblici. Basta soldi a chi non sa digitalizzarsi

Durante un’audizione alla Commissione Cultura della Camera, il sottosegretario Vito Crimi ha spiegato quella che sarà la linea del governo sui contributi diretti e indiretti all’editoria per preservare i valori della libera informazione. L’idea di fondo è quella di dare al cittadino la possibilità di sostenere i quotidiani tramite l’acquisto degli stessi, facendo in modo […]
Radio. Capital: Zucconi lascia la direzione. Gli subentra Giannini (Repubblica). Verso la svolta di una all news?

Vittorio Zucconi ha informato l’editore Elemedia di voler lasciare la direzione giornalistica di Radio Capital. Zucconi, spiega Elemedia (Gruppo GEDI, ex L’Espresso, che controlla anche Radio DeeJay ed m2o), “in venti anni di direzione, ha rafforzato prestigio e autorevolezza della radio, trasformandola in un imprescindibile punto di riferimento nel dibattito quotidiano sui fatti di attualità”. […]
Web & editoria. Accordo Facebook-Apple su paywall. Da marzo anche utenti iOs pagheranno dopo aver letto primi 5 articoli gratis

Nuovo passo avanti di Facebook verso le testate giornalistiche: dopo le polemiche sollevate dagli editori, primo fra tutti Rupert Murdoch, relativamente all’uso e, spesso, all’abuso di articoli e news provenienti da siti terzi, anche i dispositivi iOs di Apple offriranno agli editori la possibilità di avere il proprio paywall, a partire dal primo marzo. Questo […]
DTT. Partite le trasmissioni di DeeJay Tv su LCN 69. E la competizione con RTL sui modelli visual

Informazioni curate da Repubblica.it (con titoli sottopancia in scorrimento continuo), video in rotazione TOP 40 ed alcuni programmi in symulcasting con Radio DeeJay, come DeeJay chiama Italia o la classifica 30 song, che però dovrebbe essere trasmessa in una forma inusuale (anche se non originale, essendo un ripescaggio di un noto modello radiofonico degli anni […]
Radio. Si delinea il ritorno di DeeJay in tv (canale 69 DTT). Confermate tutte le anticipazioni di NL. Raccolta non a Manzoni, ma a Viacom

Come da noi anticipato, da lunedì 15 gennaio torna DeeJay Tv, il canale musicale di Radio DeeJay, visibile sul digitale terrestre al canale 69 e su Sky sul LCN 714 (oltre ovviamente in streaming sul sito deejay.it). Il canale non sarà interamente in symulcasting con la radio, vedendo un’interconnessione parziale, probabilmente solo per “Dee Jay […]
Tv locali, pubblicità. Sport Network è la nuova concessionaria di Telenorba, che continua a crescere

Sport Network sarà la nuova concessionaria pubblicitaria di Telenorba per i prossimi due anni. La capofila del gruppo di Luca Montrone, di cui recentemente si molto parlato sia quanto a rumors – poi smentiti dalla proprietà – sulla possibile vendita di Radio Norba a Mediaset, che per la cessione dell’asset towering Sud Engineering (30 siti […]
Editoria. Informazione sempre più digitale: a settembre calata diffusione carta, ma cresce accesso da mobile

L’accesso all’informazione avviene sempre più in formato digitale, a discapito della carta stampata: il trend, più volte evidenziato su questa testata, è confermato anche dai dati Audiweb e Ads del mese di settembre. Da un lato, c’è il vertiginoso calo di copie cartacee vendute rispetto al mese di agosto, che affligge tutti i principali quotidiani, […]
Web. Audiweb: siti informazione a +2,5% ad agosto. Crescono portali sul calciomercato

L’audience del web nel mese di agosto è cresciuta del 2,5% rispetto al mese precedente. Lo rivelano i risultati pubblicati dall’ultimo studio dell’Audiweb che mettono in luce un andamento positivo dell’informazione online. Tuttavia, è necessario precisare che durante il mese estivo c’è stato l’attentato terroristico di Barcellona che ha fatto impennare la consultazione delle news […]