OTT e TV. Serie tv sottratte ai broadcaster: i superplayer IP dominano il mercato

I cataloghi degli OTT si arricchiscono sempre più di titoli italiani, fenomeno che si colloca nella strategia degli Originals, basata sul proporsi non più come distributori “freddi” di produzioni globali, ma anche come operatori vicini e familiari. Le serie tv italiane, così, oltre a trovare una nuova dimensione nel proprio paese, spopolano nel mondo, ma […]
Media. Report Mediobanca: streaming tv on demand +25%, mentre pay tv tradizionale non va oltre il 3,6%

Nei primi nove mesi del 2021, le principali Media & Entertainment companies internazionali crescono del 13% rispetto allo stesso periodo del 2020, con una forte espansione dei servizi streaming, i cui ricavi sono aumentati del 25% (arrivando a rappresentare il 18% circa del giro d’affari complessivo). In rimbalzo anche la raccolta pubblicitaria (+19%), mentre il […]
OTT. Italia prima in Europa per spesa nei diritti sportivi svod. Ma i broadcaster restano in panchina

Grazie alla particolare situazione dei diritti tv sullo sport, l’Italia si posiziona in cima alla classifica europea dei paesi con maggior peso sugli investimenti dei player solo OTT. Primo posto anche per quanto riguarda le percentuali di accesso dei singoli tifosi. Ma per qualcuno questo primo posto non è da festeggiare. Per i broadcaster nazionali, infatti, il primato italiano […]
DTT. Call to action per l’accesso diretto a 4 contenuti tramite tasti colorati del telecomando: la nuova frontiera della HBBTV by Intecgroup

Call to action associata ai tasti colorati del telecomando (cd. soft key) per visionare 4 contenuti HBBTV (acronimo di hybrid brocast broadband tv) preferenziali ad accesso diretto. E’ questa la nuova funzionalità – che NL aveva anticipato sei mesi fa (novembre 2022) – che, dopo la tecnica del jump, sta destando in questi giorni particolare […]
Musica. L’Italia cambia musica: mercato discografico torna in top ten globale

Il mondo della musica torna a crescere in tutti i settori a livello globale, trainato però dallo streaming. In forte crescita anche vinili, CD e, curiosamente, musicassette. Nel frattempo, il mercato discografico italiano guadagna il 27,8%, più della crescita mondiale del settore. Merito del boom dei Maneskin? Il Global Music Report 2022 Ifpi (International Federation […]
TV. Agcom definisce parametri e modalità indennizzo disservizi DAZN. Ma certificazione è demandata a piattaforma stessa

E’ stato pubblicato il documento in cui Agcom ufficializza la definizione degli indicatori di qualità dell’esperienza degli utenti delle piattaforme di live video streaming e dei relativi indennizzi. Purtroppo la certificazione degli eventuali disservizi – basata su parametri complessi da comprendere e rilevare – è demandata al fornitore stesso, non propriamente un’entità al di sopra […]
OTT. MGM e Prime Video: è fatta, arrivato l’ok da Ftc e UE

Dopo un iter durato quasi un anno, Amazon può finalmente annunciare l’acquisizione definitiva di Mgm e del suo catalogo. Ancora, però, non è dato sapere come i titoli del Leone entreranno nell’universo di Prime Video, né se e come i rispettivi studios interagiranno. Ufficializzazione L’operazione ufficializzata nel maggio scorso è diventata oggi realtà: Amazon è […]
OTT. Web entertainment: Italia non è un paese per giovani

Dai dati Comscore emerge la quasi totale coincidenza tra utenti attivi sul web e utenti fruitori di servizi entertainment. La situazione che si va delineando, però, mette in luce come gli OTT italiani non stiano investendo sufficientemente sul pubblico giovane, ossia gli utenti di domani, lasciando terreno libero agli svod internazionali che spopolano nelle fasce d’età più […]
OTT. La strategia civetta di Amazon: Prime Video porta d’accesso all’universo di Bezos

Prime Video conferma la linea di successo intrapresa con gli Originals, punto forte dell’offerta della piattaforma. Nonostante i numeri, però, l’OTT non è il core business della società americana che punta invece a un ecosistema in cui ogni aspetto rimanda all’altro: dalla musica, alla logistica, fino – appunto – allo svod. Lo svod del momento Prime […]
Radio. Con Amp Amazon rivoluziona concetto stesso di radio, creando nuovo concorrente. Forse più insidioso di Spotify

Amazon ama creare nuove categorie di prodotti, immaginati e progettati senza tener conto degli schemi consolidati. In taluni casi ottiene successi planetari, come con Echo e il concetto stesso di altoparlante intelligente; in altri clamorosi flop, come nel caso del telefono a schermo tridimensionale e – probabilmente – del robot Astro. Il progetto AMP, la […]