Tv locali. Lombardia, Mantova: il gruppo veronese Athesis cancella la direzione autonoma di Telemantova. La responsabilita’ giornalistica dell’emittente passa da Monica Bottura a Mario Puliero

Progressivo accentramento del gruppo veronese Athesis rispetto alle sue ‘filiali’ fuori dal Veneto, in Lombardia per la precisione, come ‘Bresciaoggi’ da una parte e Telemantova dall’altra. Come un fulmine a ciel sereno, infatti, lunedì 11 febbraio la direzione del personale del gruppo Athesis appunto di Verona (azienda editoriale cui fanno capo, tra le altre cose, […]
Tv locali. Lazio: la Tuscia colpisce ancora. Tele Lazio Nord parte davvero, mentre prende forma l’altro progetto locale con Lazio Tv e Gold Tv

Non è una nostra preferenza particolare quella di continuare a parlare della Tv, anzi delle Tv, della Tuscia, zona del Centro Italia dove c’era un certo ‘vuoto televisivo’ fino a poco tempo fa e dove invece ora c’è un ‘fervore televisivo’ formidabile. Il fatto è che continuano a succedere delle cose di cui è opportuno […]
Coperte e copertura

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato il nuovo Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze in vista della migrazione (nel 2022) alla tecnologia televisiva terrestre di 2^ generazione.
DTT. Analisi di merito del nuovo PNAF T2. Situazione molto complicata per operatori locali di molte regioni italiane. Ecco il quadro

PNAF T2: ecco il quadro tecnico-giuridico della Del. 39/19/CONS, sui cui effetti sostanziali sul comparto tv locale, regione per regione, abbiamo già conto ieri con tempestivo articolo a margine della pubblicazione del provvedimento. In data 07/02/2019 l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la Delibera n. 39/19/CONS recante “Piano Nazionale di Assegnazione delle frequenze […]
DTT. Radio killed the Video Star. Quando le Radio prendono il posto delle Tv: Radio Italia Anni 60 Tv e Radio Linea al posto di Nuova Rete su 110 e 19, Radio Bruno Tv sul 71 di DiTv

Pioggia di notizie, ancora, per ciò che riguarda l’arrivo di nuovi prodotti visual radio DTT in tutta Italia, soprattutto con l’ingresso in Emilia Romagna di Radio Italia Anni 60 Tv, mentre, come abbiamo evidenziato nei giorni scorsi, nelle Marche c’è stato il ‘clamoroso’ passaggio di Radio Linea Tv dal canale 114 addirittura al 19 (una […]
Radio e Tv locali. Sicilia: la scomparsa di Enzo Speciale, giornalista e fondatore del gruppo radiotelevisivo di Bagheria Tele One – Radio One

È morto nei giorni scorsi a 80 anni il giornalista ed editore di Bagheria Enzo Speciale, nome noto nel mondo dell’editoria radiotelevisiva siciliana quale fondatore e gestore del gruppo radiotelevisivo di Tele One, molto conosciuto soprattutto a Palermo e nella Sicilia occidentale ma, da qualche tempo, anche nel resto dell’isola. Speciale aveva iniziato la carriera […]
Tv locali. Campania: con la scomparsa di Pietrangelo Gregorio, ingegnere, inventore e fondatore nel 1966 di Tele Napoli esce di scena un altro pioniere dell’emittenza privata italiana

Pietrangelo Gregorio è morto, alla bella età di 90 anni, qualche giorno fa a Napoli e stranamente la sua scomparsa non ha avuto un grande riscontro nel mondo dell’emittenza locale italiana, di cui pure era stato a più riprese parte importante, in particolare ovviamente in Campania. Qui era stato in effetti un vero ‘pioniere’ dell’emittenza […]
Tv locali, Abruzzo. Cordoglio per la morte di Vincenzo Lanetta, editore di Antenna 10

La notizia, che ha colto un po’ di sorpresa il mondo dell’emittenza televisiva abruzzese, è dei giorni scorsi: è morto all’età di 73 anni Vincenzo Lanetta, storico editore della nota Tv regionale Antenna 10. Lanetta era ricoverato da alcuni giorni all’ospedale di Lanciano, in seguito a una malattia, e lascia la moglie Margherita Salvatore e […]
Tv locali, Sicilia. Sul canale gia’ di Ultima Tv ora c’e’ Prima Tv . Non e’ una battuta ma una nuova interessante situazione nell’emittenza locale catanese

Dire che sul canale 87 Lcn di Catania, che fino ad alcuni giorni fa era occupato da Ultima Tv, ora c’è invece Prima Tv sembra una battuta fin troppo facile e una ‘trovata’ studiata apposta per rendere ‘simpatica’ una situazione che allegra non era, visto che un’altra importante Televisione locale era in qualche modo stata […]
Radio. Contributi: gran bagarre politica su quelli a Radio Padania, Radio Radicale ed anche Radio Popolare. Ma cosa c’è di vero e quanto di strumentale? Ecco il punto

Radio Padania è nuovamente al centro di polemiche. Ma questa volta non è sola. Lo spinoso tema dei contributi pubblici ai quotidiani e alle emittenti radiotelevisive, che questo periodico segue con attenzione, ha fatto scorrere fiumi di inchiostro; alimentato discussioni a non finire e soprattutto è materia costante di polemica politica. Abbiamo allora provato a […]