DTT. Pubblicati i bandi per gli operatori di rete T2 per Veneto, Friuli VG ed Emilia Romagna. Meno di due mesi a disposizione

Come anticipato da questo periodico, il Ministero dello sviluppo economico ha proceduto alla pubblicazione bandi reti 1° e 2° livello Area Tecnica n. 5 (Veneto), Area Tecnica n. 6 (Friuli Venezia Giulia) e Area Tecnica n. 8 (Emilia Romagna). Oggetto dei bandi è l’assegnazione agli operatori di rete dei diritti d’uso di frequenze, per l’esercizio […]
DTT. Imminente la pubblicazione della nuova tornata di bandi T2. Forse già venerdì

Secondo indiscrezioni raccolte da questo periodico, sarebbe imminente la pubblicazione dei nuovi bandi per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze T2 per le Aree Tecniche 5 (Veneto), 6 (Friuli Venezia Giulia) e 8 (Emilia Romagna). Pubblicazione che potrebbe già avvenire venerdì o al più tardi nei primi giorni della prossima settimana. Roadmap La pubblicazione riguarderà […]
Towering. “Cero, un volt…/metro”. La videostoria del complesso risanamento dei sistemi trasmittenti radio e tv sul Monte Cero (Pd)

Fino al 2013 Il Monte Cero di Baone (Padova), importante punto di irradiazione a cavallo tra Veneto ed Emilia Romagna, era uno dei siti più inquinati d’Italia in tema di elettrosmog, tanto da essere stato posto off-limits per l’accesso della popolazione in loco. Il risanamento Grazie ad un intervento iniziato nel 2014, è stata però […]
Radio. Giornale Radio come annunciato arriva sul DTT (262) e col play su Il sussidiario.net con 10 mln di utenti

Da ieri 10 mln di utenti unici mensili di Il Sussidiario.net possono ascoltare Giornale Radio dal portale. Da oggi in 4 regioni del nord Italia sul canale 262 del DTT. Zambarelli: “Ci hanno chiesto di trasmetterci in FM. Stiamo valutando, ma non investiremo risorse proprie: la nostra anima è digitale”. 22HBG partner tecnologico. Popolazione piattaforme […]
Ecco perché l’Italia non affonderà col CoV2

Presto (anche) il CoV2 italiano si fermerà. Prima rallenterà, grazie alle rigide misure di contenimento adottate dalle regioni Lombardia e Veneto.
Tv locali. Verona: dopo Telearena, anche Telenuovo festeggia i suoi 40 anni. Un’emittente cresciuta negli anni e oggi ai vertici degli ascolti nel Veneto

Dopo i festeggiamenti per i 40 anni di TeleArena, tocca adesso all’altra importante Tv veronese, Telenuovo, che a sua volta ha provveduto a ricordare la sua analoga ricorrenza in queste settimane. La data del compleanno da festeggiare è stata, in realtà, quella del 12 novembre 2019, poichè fu proprio il 12 novembre 1979, alle 17.30, che […]
Radio locali. Nord-Est: i primi passi di Radio Wow, nuova emittente di Sphera Holding, ora tutta di proprietà del Gruppo Company

Si è molto parlato in questo inizio d’autunno della importante novità radiofonica arrivata nell’etere del Nord-Est (Veneto e Friuli-Venezia Giulia) con l’inizio delle trasmissioni, il 14 ottobre scorso, di Radio Wow, l’ultima emittente messa in piedi dal Gruppo Sphera Holding. Quest’ultima, per capirci, è una società di assoluto rilievo nel Nord-Est, che contende la leadership […]
Radio locali. Veneto: il ‘caso unico’ di Radio Veneto Uno, che ha sue orchestre e fa programmi culturali e musicali di grande qualita’. Il ‘patron’ Roberto Ghizzo affronta anche il discusso problema dei contributi pubblici

Parliamo questa volta di Radio Veneto Uno di Treviso, storica emittente locale nata oltre quarant’anni fa, che ha peculiarità uniche in Italia. L’emittente infatti ha proprie orchestre di musica classica (viene in mente la Rai, magari quella di qualche tempo fa) e organizza apprezzatissime rassegne di didattica musicale a scopo educativo in concerti nella sua città e […]
Radio. Analisi regionale dati ascolto TER. Veneto: RTL, Deejay e RadioUno ai vertici, ma le locali si difendono bene con i gruppi areali. Tra gli indipendenti Stereocitta’ dei Righetto performa bene

Proseguiamo con il Veneto questa piccola serie che dedichiamo alle indagini d’ascolto TER in sede locale (Annuale 2018, Giorno Medio, a confronto con l’Annuale 2017, anche se quest’ultimo non è un dato del tutto omogeneo con l’altro, come abbiamo già evidenziato nel caso del Lazio). Si tratta di un tentativo di capire meglio la situazione […]
DTT. Piano frequenze T2: Confindustria Radio Tv esprime “ampia soddisfazione sulla delibera Agcom per il nuovo PNAF”

Confindustria Radio Tv : bene il nuovo PNAF T 2 dell’Agcom. Mentre da più parti si esprimono forti perplessità a riguardo delle limitazioni all’operatività di mux T2 locali in molte regioni italiane (prime fra tutti: Puglia, Veneto, Emilia Romagna e Sardegna) introdotte dal nuovo Piano Nazionale delle Frequenze in T2 approvato da Agcom, il Presidente dell’Associazione […]