Tv. Sbarca in televisione il news ticker di NL. Titoli a scorrimento tematici disponibili gratuitamente a emittenti di tutte le piattaforme che ne faranno richiesta

Il fenomeno, esplosivo, delle visual radio sul DTT ha evidenziato la necessità, di fornire servizi di supporto che spaziano da nuove figure professionali con competenze grafiche ed artistiche peculiari per lo sfruttamento della piattaforma tv (ibrida) per finalità radiofoniche dalla realizzazione di liners, station ID e spot audiovisivi (NB: non necessariamente televisivi), a contributi informativi. Ad […]
Radio. Le sorprese dell’ascolto per device: comincia a pesare l’IP, ma la televisione rappresenta fino al 30%

Come promesso, approfondiamo l’ascolto per device dei dati Radioter 2018, relativi al 1° semestre dell’anno corrente. Nessuna sorpresa per gli osservatori più attenti, ma la prova del nove per gli altri: la Radio si sta spaccando sempre di più sui singoli device ed in particolare cresce l’ascolto con la televisione. Fermo restando che i dati […]
Radio, indagini ascolto. TER: pubblicati i dati dettagliati relativi al volume I semestre 2018, compreso atteso ascolto per device

Come anticipato la scorsa settimana, è stato pubblicato oggi il volume con tutti i dati dell’ascolto radiofonico relativi al primo semestre 2018 dell’indagine Radioter 2018 realizzata dalla Tavolo Editori Radio srl. Ricordiamo che l’anticipazione dei suddetti dati dell’ascolto radiofonico riferiti al I semestre 2018 è stata pubblicata il 24 luglio u.s.. Il volume contiene i seguenti […]
L’estate sta finendo e un anno se ne va…

Altro che relax. L’agosto appena trascorso è stato uno dei più difficili del nuovo millennio. Con ciò non vogliano tornare sulle diverse tragedie umane che hanno flagellato il nostro Paese, dovendo per obiettivo editoriale limitarci a trattare della sfera mediatica, che comunque è stata, anche di riflesso al disastro di Genova, interessata da annunci di […]
Radio 4.0. La visual radio continua la sua evoluzione: via agli spot karaoke per i locali pubblici

Continua e s’intensifica il processo di ibridizzazione della radio nella tv: nuova frontiera è lo spot karaoke. Mentre si affacciano sul mercato italiano nuovi prodotti ibridi che prendono atto del processo di trasformazione delle tv all news nella direzione delle talk radio (e viceversa), Lorenzo Suraci (deus ex machina di RTL 102.5), colonizzatore insieme a […]
Radio. In USA iHeart lancia app stile Spotify ma con sequenze radiofoniche. Ecco come la Radio può competere con SOD. Ma in Italia si pensa ancora in stile FM

La Radio può competere con i servizi SOD puntando sulla propria esperienza nel gestire lo stile delle sequenze musicali personalizzate. L’algoritmo dei servizi di streaming on demand che sequenzia le scelte musicali profilate sull’utente (per ora) non ha lo stile del programmatore radiofonico umano. Come per fare una buona pizza non basta dosare correttamente tempi […]
Radio. Come cambiano i tempi: una volta una frequenza a Milano valeva 4 mln di euro. Nel 2018 invece è abbandonata

Una volta sarebbe stato impensabile: frequenze FM nelle principali piazze socio-economiche italiane abbandonate. Eppure è accaduto nei mesi scorsi a Roma, con la frequenza 107,650 MHz ritornata nella disponibilità del Ministero e da questi riassegnata all’esito di una procedura che ha costituito il primo precedente italiano in materia in FM, tarato sull’esperienza di quelli invece […]
Radio. iHeart risorge in USA dopo crack grazie a IP. Visual radio, Italia apripista ma anche in resto Europa si diffonde modello

Il cambiamento del modello radiofonico si avverte ormai chiaramente in tutto il mondo tecnologicamente evoluto. Il colosso USA della radiofonia iHeartRadio (17.000 dipendenti e 850 stazioni possedute) ha annunciato martedì di aver raggiunto la soglia record di 120 milioni di utenti registrati dopo aver aggiunto circa 10 milioni di ascoltatori negli ultimi mesi. iHeart attribuisce […]
Radio e Tv 4.0. Tra 10 anni uno smart speaker in ogni casa. Rigorosamente visual. Alba di una nuova era

Ne abbiamo parlato diffusamente venerdì scorso nel convegno riservato ad un selezionato gruppo di addetti ai lavori a Ferrara, presso il polo tecnologico 22HBG-Elenos-Itelco, organizzato insieme a Consultmedia ed a questo periodico: gli smart speaker non saranno solo la centrale di comando della domotica, ma anche lo snodo dei contenuti multimediali. Appunto: non solo sonori […]
Radio 24: bene ascolti e raccolta pubblicitaria, ma consapevolezza che il modello radiofonico va cambiato. Però la stazione non è ancora multipiattaforma

“Abbiamo la consapevolezza che il futuro della radio, così come quello di altri media, sarà sempre più nella direzione dell’on demand e, dunque, dei podcast. Il boom degli assistenti virtuali ci spinge ad investire in questa direzione, la gente ascolterà più contenuti audio e lo farà quando e dove vorrà”. Così si è espresso Massimo […]
