Libri. I reati tributari. A. Iorio. Ipsoa

Reati tributari

Il volume “I reati tributari” tratta, in maniera critica e puntuale, la complessa disciplina del regime penale tributario. In particolare, l’autore analizza il D.L. 124/2019, convertito con modificazioni nella L. 157/2019, che ha modificato il sistema penale tributario.
Guardando ai contenuti, il primo capitolo è dedicato ai reati dichiarativi e documentali, per passare ai delitti in materia di pagamento delle imposte e alla disamina delle disposizioni comuni ai reati tributari. I capitoli dal 4 al 6 sono dedicati ad aspetti processuali, il settimo è invece dedicato alla responsabilità amministrativa degli enti, l’ottavo al rapporto con gli atri reati economici, il nono tratta l’attività investigativa. Conclude una sintesi delle modifiche normative introdotte dal Decreto 124/2019.
Come è possibile osservare, il testo in esame rappresenta un utile strumento per i professionisti del settore giuridico contabile, nonché per i dipendenti dell’Amministrazione finanziaria.

Approccio critico

Dalla lettura dell’introduzione, appare da subito evidente la critica a un percorso riformista superficiale adottato dal Legislatore negli ultimi anni. Infatti, si afferma come “le nuove norme non siano l’esito di un meditato approfondimento e di un proficuo confronto con gli addetti ai lavori e gli studiosi della materia […]”.
L’autore ravvisa, inoltre, la mancanza del requisito dell’urgenza per il Decreto citato (come previsto dall’art. 77 Cost.), senza contare che il provvedimento normativo richiamato rappresenta il sesto intervento in materia nel giro di pochi anni.
Nel trattato sono poi approfonditi i profili sanzionatori, che risultano di particolare complessità, in quanto occorre che la responsabilità penale sia coordinata con quella amministrativa e con quella tributaria. Un ulteriore profilo rilevante in materia è quello della responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001), in quanto molti dei reati tributari più gravi sono stati inseriti quali reati presupposto.

Disposizioni comuni ai reati tributari

Dopo il primo capitolo dedicato ai reati dichiarativi e documentali (che presenta interessanti tabelle di sintesi, non solo in merito all’analisi delle fattispecie di reato ma anche in merito alla successione di leggi penali nel tempo) e il secondo che tratta le fattispecie di delitti in materia di pagamento delle imposte, vengono affrontate le disposizioni comuni ai reati tributari.
Il capitolo terzo esamina le seguenti disposizioni del D.Lgs. 74/2000: pene accessorie (art. 12); cause di non punibilità (art. 13); circostanze (art. 13 bis e 14); violazioni dipendenti da interpretazioni delle norme tributarie (art. 15); prescrizione (art. 17); competenza (art. 18).

Rapporti con il sistema sanzionatorio amministrativo

L’autore prosegue con la pregevole analisi dei rapporti tra i diversi sistemi sanzionatori che riguardano la materia. Nello specifico, viene esposta la disciplina di cui al titolo IV del D.Lgs. 74/2000, che regola i rapporti tra il sistema penale, il processo amministrativo di accertamento e il processo tributario.
La disamina di questa tematica parte dal principio di specialità, disciplinato dall’art. 19 del D.Lgs. citato: “Quando uno stesso fatto è punito da una delle disposizioni del titolo II e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, si applica la disposizione speciale”.

Principio di specialità in campo penale tributario

In merito a tale norma, l’autore afferma che “l’adozione del principio di specialità in campo penale tributario, oltre ad imporre la necessità di commisurare l’intervento della sanzione penale al superamento di determinate soglie di ‘imposta evasa’, doveva garantire un allineamento del sistema sanzionatorio tributario al principio generale di cui all’art 9 della legge 689/1981 (“Quando uno stesso fatto è  punito da una disposizione penale e da una disposizione che prevede una sanzione amministrativa, ovvero da una pluralità di disposizioni che prevedono sanzioni amministrative, si applica la disposizione speciale”) […]”.

Individuazione della norma speciale

Quanto affermato, permette di comprendere come rimanga il problema relativo all’individuazione di quale sia la norma speciale, compito che viene lasciato alla dottrina e alla giurisprudenza. In merito, viene riportato come la dottrina segua il principio della c.d. specialità astratta.
Partendo da questo principio, viene poi approfondita la tematica dando ampio spazio alla giurisprudenza nazionale e internazionale (in particolare esaminando l’orientamento della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo in materia).

Sintesi delle modifiche normative introdotte dal D.L. 124/2019

Come già anticipato, il capitolo conclusivo del volume è dedicato ad una trattazione di sintesi delle misure adottate dal D.L. 124/2019. Viene sottolineato come tale intervento normativo abbia comportato un inasprimento del regime penale tributario.
Nello specifico, l’autore chiarisce che le nuove disposizione hanno previsto: “a) innalzamento delle sanzioni edittali delle principali fattispecie illecite; b) abbassamento delle soglie di rilevanza penale dell’imposta evasa e degli elementi attivi sottratti a imposizione per il reato di dichiarazione infedele; c) estensione della causa di non punibilità in ipotesi di estinzione del debito tributario, anche ai casi di dichiarazione fraudolenta; d) l’applicazione delle disposizioni contenute nell’art. 240 bis c.p. in tema di confisca c.d. per sproporzione o allargata a specifici reati tributari più gravi; e) ampliamento del catalogo dei reati presupposto della responsabilità degli enti per illeciti amministrativi dipendenti da reato ex D.Lgs. 231/2001 includendo anche alcuni delitti tributari”.

Un testo per i professionisti giuridico – contabili

Il volume si chiude con un’utile appendice contenente i testi normativi richiamati e la relazione della Cassazione sui profili penalistici delle norme del D.L. 124/2019, convertito nella L. 157/2019.
In ragione della complessità e specificità della materia trattata, il testo è consigliato ai professionisti del settore tributario, in particolare commercialisti, revisori legali e avvocati.
Edito da Ipsoa, il libro è disponibile nelle librerie e sullo shop online al prezzo di 45 euro. (A.N. per NL)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Send Mail 2a1 - Libri. I reati tributari. A. Iorio. Ipsoa

Non perdere le novità: iscriviti ai canali social di NL su Facebook, TelegramWhatsApp. News in tempo reale.

Ricevi gratis la newsletter di NL!