Radio, Tv ed Editoria online hanno un nuovo nemico pericoloso in comune: il bounce rate. Quando le dimensioni non contano

Il Bounce Rate, che possiamo tradurre grossomodo come “frequenza di rimbalzo”, è un termine statistico che qualifica, correggendo l’analisi quantitativa, il traffico di siti web. Il bounce avviene, infatti, quando l’utente abbandona il sito, dopo aver preso visione di una sola pagina web, entro pochi secondi. E il rate, naturalmente, assegna un valore a tale […]
Tv. Dati Osservatorio sulle Comunicazioni Agcom: domina RAI, che però mostra segni di cedimento a favore di Mediaset. Bene Discovery, giù Sky e La7

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi ieri dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a riguardo al settore televisivo, mostrano che, rispetto a giugno 2019, la Rai, nonostante la contrazione della propria quota (-0,8 punti percentuali), continua a mantenere la leadership con una share del 34%. Mediaset in lieve crescita Al secondo posto, secondo i dati […]
Radio. Scoppia la querelle sui contributi ex DPR 146/2017. Radio Margherita denuncia all’Agcom: somme sproporzionate a pochi, non giustificate dagli ascolti

L’emittente Radio Margherita ha denunciato oggi all’Agcom la presenza di profili distorsivi dei principi in tema di concorrenza e di violazioni nell’applicazione del regolamento sui contributi radio e tv locali ex DPR 146/2017. “Vengono premiate radio senza ascolti e copertura”. Come noto, il DPR 146/2017 (cd. Regolamento per i contributi radio e tv locali) stabilisce […]
Streaming video on demand. Audience dei contenuti on demand registra +60% rispetto all’anno scorso. I dati dello studio di Sensemaker

Sensemaker, società che si occupa di consulenza nel marketing digitale, ha presentato uno studio relativo alla fruizione di video online e delle relative prospettive per il futuro. La società, per elaborare il report, ha attinto da diverse fonti: Auditel, Audience Analytics di Comscore, nonché una ricerca elaborata in collaborazione con Beyond Research. Il risultato della […]
Radio. Ha senso misurare l’audience senza considerare l’intero ecosistema comunicativo? Da Similarweb un quadro liberamente accessibile differente dal dato TER

SimilarWeb Ltd (già SimilarGroup) è una società di informatica londinese fondata nel 2009 che fornisce servizi di web analytics, data mining e business intelligence ad aziende internazionali. Attraverso la sua piattaforma principale chiamata appunto SimilarWeb, il web analyst utilizza tecnologie Big data per raccogliere, misurare, analizzare e fornire statistiche sul coinvolgimento dell’utente per siti web […]
Radio. Sergio (direttore Radio RAI): valutiamo ricerca parallela a TER basata su meter. Mettiamo a reddito trasformazione digitale avvenuta negli ultimi anni

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: il lockdown Covid-19 è stato il banco di prova degli effetti della digital trasformation da noi attuata negli ultimi anni. Ora vogliamo mettere a frutto il lavoro. Per farlo servono strumenti adeguati per misurare il riscontro. Il meter, anzitutto. Abbiamo chiesto adeguamento per TER 2021. Se non ci saranno, siamo […]
Tv. L’ascolto non è tutto. I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano il futuro della tv. Il caso Ogni mattina

I modelli di Tv8 e Nove con show preconfezionati che rappresentano probabilmente il futuro della Tv, hanno bisogno anche di programmi basati sull’interattività come “Ogni Mattina”, “Vita da Copertina”, “Fratelli di Crozza” per fidelizzare ancor meglio il pubblico. “Ogni mattina” il tentativo di Tv8 di puntare sulla fascia del mattino come dichiarato dalla stessa conduttrice, […]
Radio-Tv, pubblicità. Si tirano le somme degli effetti del lockdown Covid-19. Tv: – 30,9% a marzo e -45,5 ad aprile. Radio: -41,6 a marzo e -77,8 ad aprile

L’impatto del lockdown Covid-19 sui media radiotelevisivi: ascolti in crescita per la tv; resilienza radio dell’81%. Ma pubblicità nazionale cade in picchiata per entrambi. Anche se per la televisione la situazione è decisamente meno grave. Ascolto Tv aumentato del 37,1% a marzo ed aprile 2020 Nel periodo che va dal 9 marzo – 3 maggio […]
Tv locali. Sorpresa: 42 emittenti su 156 hanno raddoppiato l’audience col Covid-19

Su 156 emittenti Tv locali, ad aprile 2020, 42 hanno raddoppiato l’audience (il numero dei propri contatti giornalieri). E più della metà (87 su 156) lo ha aumentato di almeno il 50%. Solo 15 su 156 hanno registrato un calo. Sul dato di ascolto del minuto medio le performance appaiono ancora migliori: 62 tv locali […]
Web. Analisi audience periodo di emergenza: categoria Entertainment trainata da Broadcaster, libri e lettura ha attirato l’attenzione degli italiani

L’analisi Audiweb dell’andamento delle categorie più rilevanti mostra la dimensione delle variazioni delle audience nelle varie fasi. Dall’iniziale impennata dei siti della categoria News & Information appena dichiarato il periodo di lockdown, seguiti dai Broadcaster online per la categoria Entertainment, all’incremento sostenuto dei siti della categoria Home & Fashion dedicati alla cucina e alle ricette, […]