Editoria e Tv. Rcs MediaGroup: esordio estremamente positivo per Cook ma le novità non finiscono qui…

Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup, ci ha abituato alle novità. Infatti, proprio negli ultimi anni, tra gli altri, sono stati pubblicati o ripensati Sette, il settimanale di attualità disponibile tutti i giovedì con il Corriere della Sera; Data Room, la rubrica online di Milena Gabanelli sulle nuove tecnologie; Sport Week, apprezzatissimo settimanale sportivo e Fuorigioco, allegato […]
Editoria. Dopo il giornale podcast, arriva anche l’intrattenimento sulle news ma l’Italia e’ ancora indietro

I podcast subiscono l’ennesima evoluzione nel giro di pochi anni. In ambito editoriale, dopo lo sviluppo del giornale podcast – nato per la lettura di articoli da parte di una “voce narrante” -, questa modalità di approccio alle notizie è diventata un format molto simile a ciò che viene offerto dalle radio. Alcuni editori, infatti, […]
Consultmedia circolare 26092018 su adempimenti domanda provvidenze editoria 2017

consultmedia circolare 26092018 su adempimenti domanda provvidenze editoria 2017
Pubblicità. Nielsen: incremento del valore complessivo del comparto nel primo semestre del 2018 . Male la carta stampata -6%, bene la radio +5,5%

Stando alle stime effettuate dall’istituto di rilevazione Nielsen, luglio è stato un mese positivo per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari in Italia. E’ stato registrato, infatti, un incremento nel settore del 7,4%, permettendo così di realizzare un +2,3% nei primi sette mesi del 2018, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Alberto Dal Sasso, AIS Managing […]
Editoria. Stampa cartacea a zero raccolta pubblicitaria entro dieci anni. Ma recupero pressoche’ integrale sul web

La stampa cartacea, almeno quanto a raccolta pubblicitaria, secondo tutti gli indicatori, azzererà la sua rilevanza in massimo dieci anni. Ciò, ovviamente, non significa che la carta scomparirà: come i libri, talune pubblicazioni tematiche e/o di pregio (quindi con tirature molto limitate) continueranno ad esistere in forma cartacea, anche se potranno essere acquistate quasi esclusivamente […]
Editoria e giornalismo. A Torino il 5 ottobre Digit, la manifestazione nazionale interamente dedicata al giornalismo digitale e online

Digit approda a Torino venerdì 5 ottobre, nella sala Key Note del Toolbox Coworking, in via Agostino da Montefeltro 2 (di fronte all’ospedale Mauriziano). Digit è nata a Firenze dove si sono svolte le sue prime edizioni, pero poi approdare a Prato e poi iniziare a girare l’Italia con edizioni nella maggiori città dello stivale. […]
Editoria. USA: continua a calare occupazione nei giornali (-23%) e radio (-27%), ma aumenta vertiginosamente quella sul web (+73%). Segnali positivi per la tv

Occupazione giornalistica in calo anche negli USA: negli ultimi 10 anni il numero di giornalisti, impiegati all’interno di media americani, e’ calato del 23%. A perdere lavoro sono per lo piu’ i redattori impiegati nei giornali, mentre crescono invece i programmi tv di news e soprattutto le opportunità offerte dall’online. Secondo uno studio di Pew […]
Pubblicità. Credito di imposta per investimenti pubblicitari incrementali: il DIE approva modello di comunicazione

Come noto, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 170 del 24/07/2018 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 90 del 16/05/2018 rubricato “Regolamento recante le modalità ed i criteri per la concessione d’incentivi fiscali agli investimenti pubblicitari incrementali su quotidiani, periodici e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, in attuazione dell’articolo 57-bis, […]
Libri. Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole

Il manuale di Piero Babudro sulla scrittura digitale è molto di più di una semplice check-list su come realizzare un prodotto digitale leggibile e capace di catturare i lettori. La ragione è molto semplice. In questo volume si parla di storie: della loro carica emotiva, empatica che sta alla base di un’opera narrativa e che […]
Radio, tv, web. Amazon lancia il progetto Audible Academy per formare autori per audio digitale

Audible, la società di Amazon prima nel mondo per produzione di intrattenimento fonico, presenta una nuova scuola di formazione tecnica totalmente dedicata al mondo dell’audio. Si tratta del progetto Audible Academy, un corso di scrittura e drammaturgia per l’audio promosso da Audible Italia con l’obiettivo di formare nuovi autori e adattatori di opere pensate e […]