Newslinet

Leggi questa email online

DTT. Il refarming della banda 700 Mhz più forte del Covid-19: la Toscana cambia i canali nel rispetto della road-map
Prosegue la fase 1 del rilascio delle frequenze della banda 700 relative alle “aree ristrette”, che riguarderà dal 20 aprile al 30 maggio 2020 le province toscane di Massa Carrara,…

Radio 4.0. Rilasciata l’app di Radioplayer Italia che ospita solo le emittenti già diffuse via etere
Dopo una lunga gestazione è stata rilasciata oggi l'app Radioplayer Italia, l'app di PER Player Editori Radio che consente l'ascolto in streaming delle radio italiane titolari di autorizzazioni per la…

Mercato. Gfk: con riapertura consumatori libereranno domanda. Seguirà nuova normalità, con e-commerce, click&collect e pagamento elettronico. Tech da record online
"Dopo la riapertura dei negozi, i consumatori libereranno la loro domanda inespressa, tornando a comprare quei prodotti di cui hanno rimandato l’acquisto, come i grandi elettrodomestici o gli smartphone. Infine,…

Radio 4.0. Sonos lancia il servizio di radio streaming. Stazioni dagli aggregatori e personality radio di artisti e Dj, come Thom Yorke. Delude però la qualità: solo 128kbps
Anche Sonos, dopo Spotify, si lancia nel mercato delle Radio digitali. Questa decisione deriva dal fatto che quasi la metà del tempo che i clienti trascorrono ascoltando musica sui prodotti…

La “Strana Guerra” tra la Radio e lo Streaming on demand
Periodicamente si torna a parlare del controverso rapporto tra la Radio e i giovani. O meglio, i giovanissimi. Quelli sotto i 18 anni, per intenderci. Ha senso farlo? L’osservazione empirica…

Radio, Tv, Editoria. Grande successo per i fondi stanziati dal Centro Europeo del Giornalismo (EJC): 1857 domande. Risultati entro 11/05 e 01/06
Nei giorni scorsi l’European Journalism Centre (EJC), in collaborazione con Facebook, ha stanziato un fondo di 3 milioni di dollari per sostenere i media locali di piccole e medie dimensioni,…

Streaming video on demand. Netflix: cassa positiva, primo trimestre 2020: 5,77 mln di ricavi,+27,6% sul 2019. Film e serie originali fermi causa Covid-19.
Dal momento in cui Netflix cinque anni fa ha deciso di investire nella produzione di contenuti originali ed esclusivi, i vertici della piattaforma streaming erano ben consapevoli che il loro…

Streaming video on demand. Disney+ ancora di salvezza per la casa di Topolino. La crisi mette in difficoltà anche il colosso dell’intrattenimento
Con la chiusura dei parchi divertimento di proprietà Disney e dei cinema, il colosso dell’intrattenimento statunitense può ora contare solo sulla forza del suo nuovo OTT Disney+. Infatti la casa…

Tv. Nuovi canali nazionali: il 1° maggio Canale 65 diventa Alma Tv, con Alice e Marcopolo in onda 24 ore su 24. Il 4 maggio parte sul 259 Bike Sport Mobility
A poche settimane dall’arrivo sul canale 65 del digitale terrestre dei programmi di Alice e Marcopolo, di cui abbiamo dato tempestivamente notizia, il progetto si amplia e Canale 65 diventa…

Web e informazione. Fake news su Covid19. Agcom espone misure adottate da Google e torna su Panzironi
Attraverso un documento pubblicato il 17/04/2020, Agcom ha illustrato le misure adottate da Google a riguardo della corretta informazione sul coronavirus e in particolare per contrastare le fake news su…

Radio ed editoria. John Elkann prende poteri al Gruppo Gedi e nomina Molinari a Repubblica e Giannini a La Stampa. Incognita sulla direzione di Radio Capital, dove Giannini dovrebbe rimanere fino a giugno
È una giornata sicuramente diversa dal solito quella di oggi a Radio Capital. Questa mattina il direttore ‘uscente’ Massimo Giannini è intervenuto telefonicamente a quella che era la ‘sua’ trasmissione…

Web & Editoria. Telegram: Agcom accoglie parzialmente richiesta FIEG. Stop a 7 canali diffusione illecita quotidiani. Utenti che condividono rischiano penale
Agcom coinvolgerà anche alla Polizia postale e alla Guardia di finanza affinché perseguano – al pari di quanto è stato fatto in relazione alle IPTV pirata – gli utenti che…

Radio, Tv, Editoria. Contributi al giornalismo anche da Google con il Fondo di emergenza. Domande entro il 29/04
Per affrontare l’emergenza causata dal Covid-19, Google ha stanziato il Fondo di Emergenza per il Giornalismo (Journalism Emergency Relief Fund) per sostenere le piccole e medie organizzazioni giornalistiche. Il termine…

Radio e Tv locali. Contributi, extragettito RAI 2018: Mise conferma imminente erogazione per oltre 41 mln di euro
La Divisione V della DGSCERP del Ministero dello Sviluppo Economico ha posto in essere gli atti preliminari finalizzati alla procedura di erogazione dei contributi derivanti dall'extragettito RAI 2018, spettanti alle…

Tv e audiovisivi. Rapporto APA: innovazione e moltiplicazione piattaforme e canali ha prodotto in Italia crescita 15% unscripted e intrattenimento
È da oggi disponibile sulla piattaforma online “APA Ricerche: presente e futuro dell’audiovisivo”, il nuovo Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale interamente dedicato al settore dell’intrattenimento nella stagione 2018-2019. Secondo i…

Radio. Scomparso Ronan O’Rahilly, fondatore di Radio Caroline, ispiratrice di I Love Radio Rock. Grant Benson: se ascoltiamo le radio musicali in Europa, lo dobbiamo a lui
E’ scomparso ieri Ronan O’Rahilly, il fondatore di Radio Caroline, forse la più famosa delle radio off-shore. Grant Benson, speaker radiofonico, che iniziò la sua carriera su Radio Caroline, la…

DTT. TAR Lazio accoglie con decreto ricorso di Canale 61 contro del. Agcom vs Panzironi. Ma l’emittente non potrà comunque trasmettere i contenuti di Life 120
Effettivamente il provvedimento Agcom di sospensione tout court delle trasmissioni della FSMA nazionale Canale 61 (con associato il logical channel number 61) era parso eccessivo, nella misura in cui travalicava…

Radio. Il Comune di Milano e Radio Italia decidono di far slittare a data da destinarsi il consueto Radio Italia Live – Il concerto. Troppo vicino il 7 giugno
Radio Italia Live - Il Concerto, come gran parte degli eventi dal vivo, non potrà tenersi, come previsto, il 7 giugno prossimo. La decisione di Radio Italia, condivisa con il…

Radio, Tv, Editoria. Il bonus secco per la pubblicità è una buona opportunità per gli investitori pubblicitari? Sì, ecco perché lo sarà già da maggio
Palestre e piscine aperte anche fino a 24 ore su 24 ore, con obbligo di prenotazione online dei posti come già avveniva qualche mese fa per i multisala. E-commerce sbocco…

Radio. Come il Covid19 ha cambiato il medium: tornano tempi e modi di fruizione tipici della fine degli anni ’70 e dei primi anni ’80
L'emergenza Covid19 ha anticipato alcuni cambiamenti attesi per il medium radiofonico nell'arco dei prossimi 5 anni. Il forzato lockdown della popolazione ha infatti alterato alcuni presupposti fondamentali della radiofonia. Alcuni…

Il Covid-19 sarà come l’Aids: dovremo imparare a conviverci per “sempre”. Ma, forse, il mondo sarà migliore
L’impatto del Covid-19 su certe attività potrebbe essere però meno rilevante di quello che pensiamo. E, forse, medio-tempore, con gli accorgimenti che dovranno essere introdotti il mondo sarà più vario…

Tv. A marzo picco di ascolti per la tv: +33,6% rispetto al 2019. Rai e Mediaset mantengono share inalterato. La sospensione dei campionati europei fa crollare Sky
Com'era prevedibile, l’epidemia da Coronavirus ha portato la televisione ad affermarsi quale medium al centro del consumo quotidiano globale. Nel pieno della crisi, marzo è stato il mese in cui…

Web. Agence France Press: Asia, 266 arresti per fake news. Human Rights Watch: “e’ una scusaper mascherare la violazione dei diritti”
L’agenzia di stampa francese Agence France Press ha condotto un’indagine e ha comunicato che circa 266 persone sono state arrestate in dieci diversi Paesi dell’Asia, colpevoli di aver pubblicato e…

Libri. Casi e questioni di diritto processuale tributario. A cura di N. Graziano e D. Pagliuca. Maggioli Editore
Il volume “Casi e questioni di diritto processuale tributario” affronta in maniera tecnica e rigorosa istituti fondamentali della procedura tributaria, come il ricorso cumulativo e collettivo, la difesa tecnica, la…

Consultmedia circolare 28042020 sintesi su misure disposte con DPCM 26042020
consultmedia circolare 28042020 sintesi su misure disposte con DPCM 26042020

Consultmedia circolare 21042020 su riduzione e dilazione compensi SCF
Consultmedia circolare 21042020 su riduzione e dilazione compensi SCF

Consultmedia circolare 20042020 su Bonus Pubblicità ex art. 98 DL n. 18 del 2020
Consultmedia circolare 20042020 su Bonus Pubblicità ex art. 98 DL n. 18 del 2020

Consultmedia circolare 20042020 su Fondo garanzia per esigenze immediate di liquidità emergenza Covid19
Consultmedia circolare 20042020 su Fondo garanzia per esigenze immediate di liquidità emergenza Covid19

Consultmedia circolare 22042020 su bando contributo Fondo di emergenza per il giornalismo di Google
Consultmedia circolare 22042020 su bando contributo Fondo di emergenza per il giornalismo di Google

 INFORMATIVA EX GDPR (REG. UE 2016/679)

Dal 25/05/2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR UE, il quale abroga la Direttiva 95/46/CE oramai superata.
La ricezione della presente email è motivata dal fatto che prima del 25/05/2018 è stato espresso formale consenso all’invio; nondimeno in qualsiasi momento il destinatario della presente può chiedere la rimozione del proprio profilo

 cliccando qui

oppure richiedendo la cancellazione all’indirizzo [email protected]

La policy della scrivente, recante il dettaglio delle tutele poste in atto in ossequio all’obbligo di garantire la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati, è consultabile qui 

 

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.
To change your subscription, click here.