Radio-Tv. DL Rilancio. Poteri inibitori e sanzionatori a Agcom per tutela diritto autore. Piattaforme devono essere autorizzate a comunicazione e remunerare Diritto autore: rendere disponibili online a fini commerciali (pubblicità, dati) grandi quantità di materiale tutelato costituisce atto di comunicazione al pubblico e come tale deve essere autorizzato dai legittimati e…
|
Tv locali. Sorpresa: 42 emittenti su 156 hanno raddoppiato l’audience col Covid-19 Su 156 emittenti Tv locali, ad aprile 2020, 42 hanno raddoppiato l'audience (il numero dei propri contatti giornalieri). E più della metà (87 su 156) lo ha aumentato di almeno…
|
Tv. Ancora novità fra i canali Sky, in particolare con la chiusura di Fox Life. Cambia l’offerta cinematografica di Premium, con tre soli nuovi canali Continuano le novità fra i canali Sky, con una parziale progressiva diminuzione del numero delle reti presenti nell’offerta a pagamento, che resta comunque tuttora molto ricca. È evidente tuttavia che…
|
Radio, diritto d’autore e diritti connessi. Esplosione fenomeno visual radio porta SCF e sindacati radio-tv a siglare addendum a convenzione in essere In particolare, l'addendum alla convenzione sottoscritta disciplina le modalità di calcolo dei compensi dovuti dalle imprese radiofoniche locali a fronte della concessione in licenza di alcuni diritti di utilizzazione dei…
|
Radio e Tv. Agcom diffida Mediaset per hatespeech. Nel mirino anche la trasmissione Lo Zoo di 105
Mediaset finisce due volte nel mirino dell'Agcom per hatespeech: prima in tv con la trasmissione Fuori dal Coro e poi in Radio con lo Zoo di 105. Il Consiglio dell’Autorità…
|
Media e Pubblicita’. Osservatorio Internet media del Politecnico di Milano: mercato dei media -14%, investimenti pubblicitari crollano del 18%. A salvarsi solo il digital audio advertising L’Osservatorio Internet media della School of management del Politecnico di Milano ha condotto un’indagine dalla quale è risultato che, in Italia, il mercato complessivo dei media ha raggiunto – a…
|
Radio 4.0. Agcom autorizza Radiomediaset al servizio di media radiofonico lineare UnitedMusic, il brand bouquet di 160 emittenti verticali del Biscione In accoglimento all'istanza del 06/03/2020 e successiva integrazione in data 26/05/2020 ex art. 3, comma 1, Del. 606/10/CONS, diretta ad ottenere l’autorizzazione per la prestazione del servizio di media radiofonico…
|
Radio. Lolliradio, il primo brand bouquet indipendente affida la commercializzazione del digital audio a Teamradio. L’IP Radio diventa adulta anche da noi Teamradio, la concessionaria radio di proprietà di un gruppo di editori radiofonici, allarga in modo significativo la propria offerta Digital Audio con l’accordo in esclusiva per la gestione delle properties…
|
Radio. Cosa sta dietro al nuovo logo di Radio Italia che ha fatto storcere il naso agli operatori? Parla l’editore Mario Volanti Da quando è stato presentato, il 27 giugno, sta facendo discutere il nuovo logo di Radio Italia. Che, abbandonando gli storici richiami alla bandiera italiana, sembra aver interrotto ogni continuità…
|
Radio: lo stupore dei distratti. La scelta lascia il posto alla proposta. Ma i contenuti vinceranno sempre Se c’è un elemento a cui gli OTT sono particolarmente sensibili è l’originalità e la pertinenza dei contenuti, che attraverso gli spider web scoprono essere spontaneamente graditi dal pubblico. Al…
|
E-commerce. Agcom: Amazon domina mercato consegne. Vantaggio competitivo derivante da capacità di sottrarsi alle regolamentazioni, soprattutto nel mondo del lavoro Pubblicato dall'Agcom l’interim report sull’analisi del mercato dei servizi di consegna dei pacchi. In soli quattro anni Amazon è diventato il primo operatore in Italia nel mercato delle consegne e-commerce…
|
Web e Informazione. Aumentano gli abbonamenti ai siti di informazione online. I dati del Digital News Report 2020 del Reuters Institute Secondo il report del Reuters Institute dell’Università di Oxford, nel primo bimestre dell’anno sono cresciuti i lettori paganti di news online. Da ciò, però, emergono due problematiche: la prima riguarda…
|
Radio. RAI Radio Live su iniziativa di Roberto Sergio dedica la giornata al grande Maestro Ennio Morricone "RAI Radio Live dedica l'intera programmazione dalle 8.00 alle 20.00 al Maestro Ennio Morricone". Ne ha dato notizia poco fa sulla propria pagina Facebook il direttore di Radio RAI Roberto…
|
Radio 4.0. USA: il Covid-19 sta cambiando i modelli radiofonici, Arnold dell’istituto NPD Group traccia la forma della nuova radio, frammentata e moltiplicata Ben Arnold (NPD Group): il Covid-19 cambierà la radio. Anzi, la sta già cambiando. Le nuove logiche di spostamento, ma anche la familiarità degli utenti più avanti con l'età con…
|
Branded Entertainment. OBE Summit: per Nielsen è un mercato che vale 549 mln, +24% sul 2018. Settore sempre più strategico nella comunicazione delle aziende. Podcast in testa Per la prima volta, la ricerca sullo stato del mercato del Branded Entertainment in Italia è stata realizzata da Nielsen. 2019, un mercato che vale 549 mln di euro Questa…
|
Economia. Dopo l’esplosione della vendita online (che rimane comunque su livelli elevatissimi rispetto al 2019), torna la voglia dell’esperienza fisica dell’acquisto Che gradatamente e pur con le difficoltà ed incertezze del caso si stia tornando alla normalità traspare anche e soprattutto dalle abitudini mutevoli dei consumatori. Che in queste ultime settimane…
|
Editoria & Web. Cassazione: non sussiste diffamazione se l’articolo riporta inesattezze secondarie o marginali Il delicato tema della diffamazione a mezzo stampa torna sotto ai riflettori, questa volta con una sentenza pronunciata dagli Ermellini (Cassazione civile sez. III, n.7757/2020, pubblicata lo scorso 08/04/2020) con…
|
Tv. Eleonora Andreatta dopo 25 anni in Rai passa a Netflix: sara’ vicepresidente delle serie originali nazionali. Forte l’impegno del colosso di Reed Hastings per le serie made in Italy Dopo 25 anni Eleonora Andreatta lascia la Rai e il suo ruolo di direttrice di Rai Fiction per passare a Netflix, dove, da luglio, assumerà la carica di vicepresidente delle…
|
Produzione Tv. Ecco come cambia la Milano televisiva: EMG Group acquista Infront Centro di produzione e a Porta Nuova spuntano i Milano City Studios Mentre il broadcasting radio-televisivo italiano sta lentamente recuperando le dinamiche pre-pandemia, l’inizio di questa strana estate 2020 segnala un grande fermento fra gli studios di produzione tv milanesi. Nell’ultima settimana…
|
Editoria & Web. Davide sigla l’accordo con Golia. Google stipula i primi contratti di licenza con gli editori per la pubblicazione di news Alla fine gli editori ce l’hanno fatta. Dopo anni di scontri, Google ha finalmente fatto un passo indietro, cedendo alle forti pressioni derivanti dai gruppi editoriali a livello globale, che…
|
Amazon si prepara a diventare una tv lineare Gli OTT dello streaming on demand si accingono a dare la spallata finale ai broadcaster? Le forti preoccupazioni verso lo strapotere dei superplayer del web manifestate dal presidente di Mediaset…
|
Radio. DAB+: pianificazione frequenze solo dopo negoziati internazionali su area adriatica. Ma che potrebbero avere tempistiche non troppo lunghe Proseguono i negoziati per i coordinamenti frequenziali sull'area adriatica per lo sviluppo della radio digitale via etere. Secondo l'Associazione Aeranti-Corallo, "sono stati ottenuti buoni progressi per quanto riguarda la definizione…
|
Web. Analisi audience periodo di emergenza: categoria Entertainment trainata da Broadcaster, libri e lettura ha attirato l’attenzione degli italiani L’analisi Audiweb dell’andamento delle categorie più rilevanti mostra la dimensione delle variazioni delle audience nelle varie fasi. Dall’iniziale impennata dei siti della categoria News & Information appena dichiarato il periodo…
|
Economia. Il Covid-19 prima piega l’automotive, poi lo lancia. Gfk: è la diffidenza verso il trasporto pubblico a spingere Nella Fase 2 rimane alto l’utilizzo dell’auto privata e gli italiani hanno ricominciato a cercare informazioni online sulle quattro ruote (+34%). La diffusione crescente del digitale riguarda anche la componente…
|
DTT. Del. 232/20/CONS Agcom: consultazione su assegnazione ulteriore capacità trasmissiva disponibile e frequenze derivanti da superamento riserva 1/3 tv locali Agcom ha pubblicato ieri (24 giugno 2020) la delibera n. 232/20/CONS, recante “Consultazione pubblica concernente la definizione delle procedure per l’assegnazione dell’ulteriore capacità trasmissiva disponibile in ambito nazionale e delle…
|
Radio. Partita la Terza Wave dell’indagine Radioter 2020 della Tavolo Editori Radio srl, che conferma Rossignoli alla presidenza Sono iniziate le rilevazioni della Terza Wave dell'indagine RadioTer 2020 sull'ascolto radiofonico italiano. Nel frattempo il CdA della società conferma alla presidenza Marco Rossignoli e nomina come Coordinatore del Comitato…
|
Radio 4.0. La radio in streaming negli USA è fruita dal 10% degli ascoltatori totali. TuneIn prende la palla al balzo e lancia l’adv Hear, Here La radio in streaming negli USA arriva al 10% del totale dell'ascolto radiofonico (sottraendo spazio a quello via etere) e TuneIn, il principale servizio di live streaming radiofonico e audio…
|
Società e consumi. Da ricerca Censis su Silver economy post Covid-19 emerge sentimento di rancore dei giovani verso gli anziani I giovani dopo il Coronavirus nutrono un sensibile pessimismo sul futuro, ma anche rancore nei confronti degli anziani. Che sono invece decisamente più positivi sulle chance di ripresa dell’Italia. Metà…
|
Consultmedia circolare 07072020 MiSE scadenza versamento diritti d’uso DTT 2020 Consultmedia circolare 07072020 MiSE scadenza versamento diritti d'uso DTT 2020
|
Libri. Guerra e pace dell’energia. D. Floros. Diarkos Il volume “Guerra e pace dell’energia” tratta il tema delle relazioni instaurate dall’Italia per definire la strategia del gas naturale, in bilico tra Federazione Russa e Nato (come recita lo…
|