Media. AllRights: come i diritti sui contenuti diventano valore. Francesco Moretti (Fincons) spiega a NL il funzionamento della piattaforma

Francesco Moretti, AllRights, Fincons

Francesco Moretti, Deputy CEO di Fincons Group, racconta a Newslinet la visione di un’azienda italiana con respiro globale, dove ricerca, intelligenza artificiale e centralità delle persone guidano la trasformazione digitale dei media: “AllRights è la nostra soluzione progettata per gestire i diritti dei contenuti multimediali secondo un nuovo paradigma, fortemente orientato alla monetizzazione. Una piattaforma moderna e con un’ampia copertura funzionale per gestire l’acquisizione dei contenuti, la loro rivendita, il catalogo, i diritti ancillari ed elementari”.

Sintesi

Con oltre quarant’anni di esperienza e più di 2800 collaboratori nel mondo, Fincons Group è oggi uno dei principali player internazionali nella consulenza IT e nella system integration.
Il CEO Francesco Moretti illustra a NL la filosofia che ha permesso all’azienda di crescere mantenendo i valori di una family company e spiega come AllRights, la piattaforma di Rights Management sviluppata da Fincons, rappresenti un nuovo paradigma per la gestione e la monetizzazione dei contenuti.
Un approccio orientato non solo all’efficienza, ma anche alla tutela del copyright e alla valorizzazione del patrimonio editoriale nell’era dell’intelligenza artificiale.

L’intervista

Francesco Moretti, Deputy CEO di Fincons Group, sintetizza la filosofia che da oltre quattro decenni guida l’azienda fondata dal padre Michele. Una realtà internazionale, con sedi in otto Paesi e competenze verticali che spaziano dai Financial Services al Media & Entertainment, dove la ricerca e l’innovazione non sono solo strumenti di risposta al cambiamento, ma leve per anticiparlo.
In questa intervista, Moretti racconta come la piattaforma AllRights stia rivoluzionando la gestione dei diritti nel settore audiovisivo, combinando machine learning, NLP e architetture cloud-native per trasformare un’attività spesso complessa e frammentata in un processo strategico, automatizzato e ad alto valore aggiunto.

Chi è Fincons

(NL) – Una breve panoramica della vostra società…
(Francesco Moretti) – Fincons è una società internazionale con oltre 40 anni di esperienza nella consulenza IT e system integration, che ha saputo crescere nel tempo mantenendo l’identità e i valori distintivi di una family company. Insieme a mio padre, Michele Moretti, founder e CEO di Fincons Group, guidiamo un team in continua crescita, dedicato a supportare i nostri clienti nel cogliere appieno le opportunità offerte dalla trasformazione digitale, proponendo loro soluzioni e tecnologie innovative per accompagnarli verso il futuro.

Il principio chiave

La nostra strategia si fonda su un principio chiave: le persone e i clienti sono da sempre il cuore pulsante dell’azienda. Con i nostri clienti abbiamo costruito nel tempo relazioni durature, basate sulla fiducia e sulla customer intimacy, un valore che rappresenta un pilastro della nostra visione. Allo stesso tempo, investiamo costantemente nel nostro capitale umano, promuovendo la formazione continua e lo sviluppo delle competenze, per garantire soluzioni a prova di futuro.

R&S

Crediamo fortemente che l’innovazione non sia solo una risposta al cambiamento, ma una leva per anticiparlo. Per questo, l’investimento in Ricerca & Sviluppo è per noi una priorità: ci consente di esplorare le tecnologie più promettenti, intercettare i trend emergenti e avviare iniziative di co-creazione con i nostri clienti, trasformando le sfide in opportunità condivise.

Financial Services and Insurance, Energy&Utilities, Transportation, Manufacturing, PA, International Institutions,  Media&Entertainment

Il nostro offering è a supporto di diverse industry: Financial Services and Insurance, Energy&Utilities, Transportation, Manufacturing, PA e International Institutions, oltre a Media&Entertainment, settore in cui vantiamo collaborazioni consolidate e di successo con primarie aziende globali.

Content Value Chain

In quest’ambito, le nostre soluzioni, sviluppate per rispondere alle esigenze di innovazione dei nostri clienti, coprono l’intera Content Value Chain: dalla gestione dei diritti, programmazione, gestione dei metadati e asset management fino alla pubblicità personalizzata multipiattaforma, OTT, NextGenTV, DAI e soluzioni di intelligenza artificiale per il settore Media.
Il Gruppo conta oggi oltre 2800 collaboratori e sedi in Italia, Svizzera, UK, Germania, Francia, Belgio, Stati Uniti e India.

AllRights

(NL) – Parliamo del vostro prodotto di Rights Management.
(Francesco Moretti) – AllRights è la nostra soluzione progettata per gestire i diritti dei contenuti multimediali secondo un nuovo paradigma, fortemente orientato alla monetizzazione. Una piattaforma moderna e con un’ampia copertura funzionale per gestire l’acquisizione dei contenuti, la loro rivendita, il catalogo, i diritti ancillari ed elementari.

Gestione ottimizzata dei diritti

Abbiamo realizzato questa soluzione perché crediamo che una gestione ottimizzata dei diritti porti a generare un impatto concreto sul business, massimizzando il ritorno su ogni asset.
AllRights, infatti, va ben oltre la semplice raccolta dati e reportistica. Il design accurato delle funzionalità rende semplice ed intuitivo l’utilizzo del tool, garantendo velocità operativa ed efficienza.

Moduli smart

Alle funzionalità core si aggiungono dei moduli smart basati su tecnologie di intelligenza artificiale per automatizzare le attività, accelerare i processi, ridurre gli errori manuali e migliorare la monetizzazione dei contenuti.
Un ulteriore vantaggio di AllRights riguarda la sua completa integrabilità con gli altri applicativi già in uso, consentendo una gestione unica e centralizzata dei diritti a livello aziendale.

Broadcaster, piattaforme di streaming, produttori, distributori, provider

(NL) – A chi si rivolge principalmente?
(Francesco Moretti) – Il confronto costante con i nostri clienti ci ha permesso di realizzare una soluzione che soddisfa le reali esigenze di mercato. Si rivolge principalmente a broadcaster, piattaforme di streaming, produttori, distributori e aziende che hanno l’esigenza di gestire in modo strutturato i diritti dei loro contenuti.

Gestione dei contenuti

(NL) – Come è il funzionamento?
(Francesco Moretti) – La piattaforma è interamente personalizzabile, così da potersi adattare alle esigenze e alle specificità di ciascun cliente. La gestione dei contratti di acquisto, distribuzione o sublicenza, incluse clausole, derivable e dati finanziari, è supportata da workflow di approvazione configurabili.

Film, serie, episodi, clip, format, trailer

I contenuti di qualsiasi tipologia (film, serie, episodi, clip, format, trailer) e i relativi metadati possono essere sia creati nella piattaforma, sia importati da fonti esterne. L’aggiornamento e l’importazione di questi dati può essere eseguito in modo massivo e automatico, ottimizzando il tempo e riducendo il rischio di errori manuali. Diversi template con set di metadati configurabili sono applicabili ad ogni entità.

Matrice di diritti multidimensionale

La soluzione include inoltre una matrice di diritti multidimensionale e configurabile e la gestione dei diritti elementari a livello di time code. AllRights ha, infatti, la capacità di gestire la composizione dei contenuti e di calcolare accuratamente il minimo set di diritti disponibili.
Infine, il sistema consente una ricerca rapida e precisa dei contenuti disponibili sia per l’utilizzo interno sia per la rivendita.

Tool smart

Si affiancano a queste funzionalità core alcuni tool smart come l’importazione automatica dei contratti: una funzionalità che, sfruttando tecnologie Machine Learning (ML), Large Language Models (LLM) e Natural Language Processing (NLP) analizza automaticamente i contratti per estrarre in modo automatico e accurato i metadati chiave.

Abusi della I.A.

(NL) – Quindi una piattaforma che probabilmente potrà intervenire anche su abusi della I.A.
(Francesco Moretti) – Ad oggi la piattaforma rende possibile controllare la legittimità nell’utilizzo dei contenuti, evitando eventuali abusi legati all’uso di contenuti protetti.
Non ci siamo però limitati a considerare solo i rischi dell’I.A. Abbiamo infatti guardato anche alle opportunità offerte da queste tecnologie, integrando l’intelligenza artificiale per portare valore aggiunto in casi d’uso concreti. Uno di questi è l’importazione automatica dei contratti, precedentemente descritto.

La legge sulla I.A.

(NL) – A proposito: è stata pubblicata recentemente la prima legge europea di derivazione dell’A.I. Act. Nel testo si parla di copyright, tema attualissimo che Newslinet ha molto cavalcato, evidenziando come sia necessario un equilibrio nel rapporto economico tra le big tech che, alimentando i propri sistemi di intelligenza artificiale con contenuti degli editori, inducono un crollo degli accessi ai relativi siti (perché su Google la risposta alla query è fornita da Gemini) impoverendone la raccolta pubblicitaria. Quale il vostro pensiero sul punto?
(Francesco Moretti) – Grazie ad AllRights, il dato contrattuale, sia proprietario sia di terzi, è registrato puntualmente e tracciato. Ciò impedisce l’utilizzo dei contenuti in deroga, che altrimenti esporrebbe a conseguenze legali i soggetti che violano le condizioni previste dagli accordi.

Rimaneggiamento di contributi editoriali

(NL) – Un problema particolarmente sentito è quello del rimaneggiamento di contributi editoriali originari da parte della I.A. che restituiscono prodotti audio/video formalmente differenti…
(Francesco Moretti) – L’I.A. entra sempre più nei contenuti e nella creatività, mettendo a dura prova i sistemi tradizionali, privi di automazione e sprovvisti di tracciabilità accurata. AllRights supporta gli utenti nel garantire un uso corretto dei contenuti, nel rispetto dei vincoli di diritto d’autore registrati, contribuendo così a prevenire usi non autorizzati o non conformi ai contratti.

Formule di erogazione

(NL) – Tornando al vostro servizio: quali sono le formule di erogazione (vendita, noleggio)?
(Francesco Moretti) – AllRights è una piattaforma cloud-native disponibile in SaaS.
Grazie a un’architettura aperta basata su API, l’integrazione con gli altri sistemi aziendali è fortemente agevolata.

Upgrade in vista

(NL) – Ci sono in previsione upgrade per ulteriori finalità?
(Francesco Moretti) – Sì, siamo già al lavoro per evolvere ulteriormente il prodotto. Soprattutto in un mercato dinamico come quello dei diritti, è fondamentale intraprendere un percorso di miglioramento continuo. Tra le funzionalità innovative in roadmap abbiamo: un agente basato su tecnologie I.A. come LLM e RAG per assistere gli utenti con suggerimenti contestuali, istruzioni e documentazione operativa; un agente virtuale in grado di recepire comandi vocali, per agevolare l’inserimento dati in piattaforma; un motore di ricerca in linguaggio naturale e una funzionalità avanzata per generare report a partire da comandi testuali e vocali, che sia anche in grado di sintetizzare e rielaborare automaticamente testi come le sinossi dei contenuti. (E.G. per NL)

 

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformitĂ  al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER