Radio e Tv locali. Contributi: pubblicate dal Mise le graduatorie definitive per i contributi 2019 per radio e tv comunitarie Con due distinti decreti direttoriali del Ministero dello Sviluppo Economico in data 03/04/2020, registrati dall’Ufficio Centrale di Bilancio del MiSE il 06/04/2020 (numeri 308 e 309), sono state approvate la…
|
Radio, Tv e pubblicità. Linus: dura per comparto radiofonico. Ascolti giù per assenza 4 ruote. In tv invece audience galoppa, ma investitori non rischiano. Cairo prova a motivare su YouTube, ma totalizza dislike Linus: "Sapete quanta è la pubblicità di Radio Deejay in questo momento? Zero!". L'assenza dell'ascolto sulle quattro ruote penalizza la Radio, ma non tutti alla stessa maniera. Intanto Urbano Cairo…
|
Editoria e pubblicità. La crisi da Covid-19 svilupperà il barter. Zambarelli: puntate al food & beverage ed affidatevi a chi conosce domanda ed offerta Il barter costituisce sempre un'opportunità interessante in tempi di crisi. Zambarelli (Gruppo Next): ma il cambio merce deve avere una linea di vendita diversa da quella della pubblicità tradizionale. Meglio…
|
Ascolti Radio: messa in sicurezza del titolo Il TER ha sospeso le rilevazioni degli ascolti nel secondo trimestre 2020. Conseguentemente non sarà pubblicato il dato del primo semestre 2020 (il primo trimestre sarà reso noto in via…
|
Radio. Ascolti FMW mese di marzo 2020: top player Giornale Radio (quasi +200%). Bene RDS, Radio 24, RTL, Radio Italia, Capital, Maria. Tengono RAI e 101. Interessanti alcune native digitali Alla luce della decisione del Tavolo Editori Radio di sospendere la rilevazione TER 2020 relativamente al secondo trimestre, con effetti sulla pubblicazione del 1° semestre 2020 (che non avverrà e…
|
Media e pubblicità. Crisi Covid-19 spinge largo consumo, distribuzione alimentare, e-commerce, farma, Tlc, ISP, assicurazioni e banche che fanno business. Adv importante per aiutare brand e consumatore Nella crisi Covid-19 comunicare bene è fondamentale: basta vedere gli effetti dissonanti delle comunicazioni spesso divergenti delle istituzioni politiche in queste settimane. Il ruolo dell'adv, in questo momento, non è…
|
Radio. Il lockdown premia Radio Italia: visual +66%, streaming +19%, download app +41% Anche Radio Italia registra numeri mai visti prima con visual radio e multipiattaforma IP. Come scrivevamo qualche giorno fa, se il contenuto radiofonico è valido, c'è su tutti i device…
|
Web, radio, tv. Editori: attenzione! Con stabilizzazione emergenza si entra nella Fase 2 della propensione ai contenuti. Giù info non stop, su altri contenuti Se la vostra audience online in questo periodo non sta aumentando, oppure lo ha fatto, ma ora sta rapidamente tornando alla normalità, significa che qualcosa nella vostra offerta non funziona.…
|
Editoria, Radio e Web. In tempi di Coronavirus cresce l’informazione online. Ottimi risultati anche per i siti economici e per alcune radio
La domanda di informazione da parte degli individui si sta dimostrando alta durante questo periodo di emergenza. Abbiamo già dato seguito ai cambiamenti dei palinsesti messi in atto dalle televisioni…
|
Radio. Rilevazioni ascolto. Il TER non pubblicherà i dati del primo semestre: istituti impossibilitati a realizzare l’indagine. E ora? "TER – Tavolo Editori Radio srl informa che l’indagine Radio TER 2020 non verrà realizzata con riferimento al secondo trimestre 2020 (periodo 31 marzo – 15 giugno 2020). Conseguentemente non…
|
Editoria. Cronaca giudiziaria, Garante privacy: no alla pubblicazione integrale di atti d’indagine Il Garante per la protezione dei dati personali ha vietato ad un quotidiano online l’ulteriore diffusione di un avviso di conclusione di indagini preliminari, pubblicato in forma integrale a corredo…
|
DTT. Molise. Agcom integra Delibera n. 39/19/CONS PDV nazionali relativi al canale 39 per Isernia Agcom, con avviso in data 03/04/2020 ha comunicato che i vincoli radioelettrici stabiliti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze approvato con delibera n. 39/19/CONS sono stati integrati, per il…
|
News & fake. Agcom: 38% fake riguarda Covid19, ma mole informazione autorevole la relega ad una incidenza del 5%. Intanto dilaga ennesima sciocchezza su 5G Il 5G è a tutti gli effetti una tecnologia avveniristica: in gran parte dei paesi dove si è sviluppata la pandemia partirà solo nel 2022, ma è già stata elevata…
|
Tv locali. Emilia-Romagna: la rivincita di Lepida Tv, emittente ‘istituzionale’ e a carattere culturale che propone un buon palinsesto ‘d’emergenza’ legato al particolare periodo in corso Alle volte può succedere che emittenti ‘istituzionali’ e a carattere culturale come la bolognese Lepida Tv attirino improvvisamente l’attenzione su di sé, siano in grado di varare un palinsesto ‘d’emergenza’…
|
Musica. Diritti connessi al diritto d’autore. SCF valuta iniziative per “venire incontro” a chi utilizza musica. E ridistribuisce 6 mln raccolti a febbraio 2020 La SCF società di gestione dei diritti musicali, valuta la possibilità di "venire incontro alle difficoltà di tutte le strutture che utilizzano musica". Intanto garantisce ripartizioni ai titolari dei diritti…
|
Giornalisti. Covid-19 e reddito di ultima istanza per i giornalisti freelance. Ecco le istruzioni per chiedere l’una tantum di 600 euro Il Ministero del lavoro ha emanato il Decreto sul “Fondo di ultima istanza” (in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale) previsto dall’art. 44 del D.L. n. 18/2020 che spiega…
|
Radio locali. Misure di sostegno. Una nuova proposta delle emittenti rivolta alla Regione Abruzzo Nuova proposta nell'ambito del dibattito sviluppatosi spontaneamente su queste pagine giunge da un gruppo molto numeroso di emittenti abruzzesi, che hanno chiesto alla Regione di attivare nel provvedimento "Salva Abruzzo"…
|
Pubblicità. Investire in adv al tempo del Coronavirus si può e si deve fare: lo spot “Insieme” di Vodafone lo dimostra Mentre il Coronavirus butta giù l’economia globale e mette a repentaglio il futuro di molte aziende (che per far fronte all’emergenza per prima cosa hanno scelto di tagliare drasticamente gli…
|
Tv locali. Liguria: a La Spezia Tele Liguria Sud utilizzerà alcuni suoi canali per una didattica che sostituisca quella delle scuole chiuse. Un esempio anche per la Rai, forse troppo ‘cauta’ sul tema
Le scuole chiuse per vari mesi hanno evidenziato la necessità di attivare la didattica a distanza e a La Spezia anche la Tv locale Tele Liguria Sud sarà utilizzata a…
|
Cinema e Covid-19. L’emergenza impedisce l’uscita dei film in sala. Lo streaming può essere una soluzione?
Lo streaming video on demand potrebbe costituire una soluzione alla mancata uscita dei film in sala? No. E vi spieghiamo il perché. L’emergenza da Coronavirus causa danni a tutti i…
|
Streaming video on demand. 5 mln di download dell’app Disney+ nel solo giorno del debutto in sei paesi d’Europa Dopo l’uscita a novembre 2019 negli Stati Uniti, Canada, Paesi Bassi, Australia e Nuova Zelanda, il 24/03/2020 Disney+ è arrivato in sei paesi europei: Italia, Germania, Austria, Svizzera, Spagna, Regno…
|
Radio Tv locali. Misure di sostegno a emittenti per crisi Covid-19. L’uovo di Colombo di Duranti (Radio Radio): lo Stato paghi il 50% del costo dei dipendenti della filiera Prosegue su queste pagine il confronto a riguardo delle misure di sostegno che lo Stato dovrà mettere a disposizione dell'editoria per garantire l'erogazione dell'informazione in un momento d'emergenza che ha…
|
Tv locali. Contributi per crisi Covid-19. Nove emittenti scrivono a NL: criterio proporzionalità adottato da governo per Comuni insieme a credito imposta su costi "Gentile direttore, dopo aver dato spazio a Mauro Lazzarino (GRP) nonché a Confindustria Radio Tv e ad Aeranti-Corallo, ti saremmo grati se pubblicassi anche le seguenti argomentazioni di numerose emittenti…
|
Tv. Studio CRTV: nel 2019 413 canali tv nazionali di 125 editori ricevibili sulle principali piattaforme. 77 hanno sede in Italia L’analisi - condotta da Confindustria Radio Tv - fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all'interno dei Mux digitali terrestri nazionali e presenti sulle…
|
Consultmedia circolare 02042020 indennità una tantum giornalisti ex art. 44 DL 18-2020 consultmedia circolare 02042020 indennità una tantum giornalisti ex art. 44 DL 18-2020
|
Consultmedia circolare 31032020 circolari INPS su prestazioni per famiglie e lavoratori ex DL 18-2020
consultmedia circolare 31032020 circolari INPS su prestazioni per famiglie e lavoratori ex DL 18-2020
|
Consultmedia circolare 03042020 Emergenza Covid-19 prosecuzione delle attività radiotelevisive di televendita emergenziale consultmedia circolare 03042020 Emergenza Covid-19 -prosecuzione delle attività radiotelevisive di televendita emergenziale
|
Tv. Diritti televisivi e sport, quali sono le squadre di Serie A che incassano di più? Quello dei diritti televisivi in Serie A resta uno dei temi più caldi del momento. In ballo c’è l’accordo per il prossimo triennio 2021/2024, con Sky e Perform (attraverso la…
|
Web. Il gioco online nel 2020. Trend e innovazioni tra realtà virtuale e aumentata Un trend segnato spinto anche dal lockdown. Il gioco online è ormai un passatempo che coinvolge milioni di persone nel nostro paese e probabilmente miliardi nel mondo. La varietà di…
|
Web. Mercati finanziari e Coronavirus. Lo stato di salute dell’online L’epidemia mondiale da Coronavirus ha messo a dura prova l’economia ed i mercati dei paesi più colpiti, come ad esempio l’Italia, con inevitabili ripercussioni a livello dei mercati finanziari globali.…
|