Radio. RDS, Montefusco jr: non prenderemo Kiss Kiss, crediamo in Radio Italia ed e’ necessario avere un proprio aggregatore nazionale. Ma intanto rimane fuori dal mercato tv
Dopo l'arrivo nella nuova sede di via Melchiorre Gioia, RDS ha lanciato al nord, in FM, l'emittente Dimensione Suono Soft, prima presente soltanto nel Lazio. Ma, stando a quanto dichiarato ad Italia Oggi…
|
5G e banda 700 MHz. Conclusa gara assegnazione con risultato sopra ogni piu’ rosea aspettativa (oltre 130%): 6 miliardi e mezzo. Ora le tv locali chiedono piu’ indennizzi
Alle 17.30 del 02/10/2018 si è chiusa la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G avviata il 13/09/2018. Le procedure di gara hanno portato ad una…
|
Radio 4.0. Radio Rai: non solo FM. Si punta su un aggregatore IP tutto italiano, che raccogliera’ “tutte le emittenti italiane”. Ma i piu’ non ne sanno nulla
Radio Rai ha preso consapevolezza della necessità di stare al passo con l’evoluzione digitale che sta caratterizzando il settore radiofonico, senza però dimenticare la propria vocazione di servizio pubblico. E’…
|
Towering. Bene Opa su EiTowers. Mediaset solo network e content provider a fronte di importante plusvalenza. Ruolo direzionale a F2i. Target scenario 5G
Conclusa positivamente l'offerta pubblica di acquisto (opa) sulla società di towering EiTowers, partecipata per il 60% dal fondo di investimenti F2i e per il restante 40% da Mediaset. Le offerte…
|
Radio e Tv. Il DIE della PCM fornisce chiarimenti in relazione ai rimborsi delle utenze elettriche per l’anno 2007 e seguenti
Come noto, la Legge n. 250/1990, recante “Provvidenze per l'editoria e riapertura dei termini, a favore delle imprese radiofoniche, per la dichiarazione di rinuncia agli utili di cui all'articolo 9,…
|
Radio Tv 4.0. Il fenomeno visual radio impone una nuova esigenza: studi radiofonici per impiego tv perche’ anche l’occhio dell’utente vuole la sua parte. Intervista a Pino Stillitano
Il fenomeno della visual radio, in particolare quella sul digitale televisivo terrestre, oltre ad aver determinato la nascita di nuove figure professionali (oppure l'aggiornamento delle esistenti) in grado di coniugare…
|
Radio. Rmc Sport Network, non si ripensa nulla: si riparte con un grande progetto anche sul DTT. E, sorpresa, anche attraverso il brand estensivo Radio MonteCarlo Sport
Dopo le voci delle ultime settimane su un incerto futuro per RMC Sport Network, arriva la conferma contraria che Alberto Hazan - fondatore del Gruppo Finelco (Radio 105, Virgin Radio…
|
Radio 4.0. Aggregatori consortili, captive o indipendenti? Il rischio troppo grande di perdere utenza che non seguirebbe una stazione scesa da un’app consolidata
Siamo stati i primi a parlarne qualche anno fa: il futuro radiofonico in un universo multipiattaforma, che gradualmente evolverà verso un sistema webcentrico (quindi esclusivamente IP) intorno al 2030, vedrà…
|
Radio 4.0. Visual radio DTT a gogo: arrivano superstation, locali ed ex FM. Anche la Radio Svizzera ci crede. Ma attenzione alla scadenza di dicembre 2018
Insieme agli smart speaker ed agli aggregatori IP (su cui a breve torneremo in considerazione di importanti novità in arrivo), la visual radio DTT è il simbolo della cd. Radio 4.0.…
|
Radio 4.0. Visual radio DTT che crescono, il caso Otto FM Tv: quando la buona idea in FM risulta vincente anche in Tv
A breve Otto FM Tv, la visual radio DTT di Otto FM, la nota stazione radiofonica oldies (solo musica anni '80) diffusa in FM a cavallo tra Lombardia, Piemonte e…
|
Radio e Tv locali. Pubblicate dal Mise le graduatorie definitive dei contributi a radio e tv locali commerciali per anno 2016
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le graduatorie definitive delle emittenti radiofoniche e televisive commerciali ammesse al contributo 2016. Ricordiamo che il nuovo Regolamento (DPR 146/2017) in attuazione delle disposizioni contenute…
|
Non basta piu’ trattenere l’utente sulla piattaforma: il target e’ ora non farlo uscire dall’app
Settimana 4.0 per la radio, con in testa argomenti caldissimi come le piattaforme visual, in particolare DTT e le nuove iniziative in tema di aggregatori. La visual radio DTT, ormai uscita dalla…
|
Tv. Life 120, Panzironi e le emittenti che trasmettono la trasmissione Il Cerca Salute sanzionate dall’Antitrust per quasi 600.000 euro nel complesso
Dopo l'Agcom ed il Ministero dello Sviluppo Economico, a puntare i riflettori su Life 120, la discussa dieta/libro/programma tv del giornalista Adriano Panzironi in onda su tv nazionali e locali, è…
|
Tv locali, Abruzzo: prima edizione per il Premio Pasquale Pacilio, che intende ricordare il lavoro dello storico direttore di Rete 8
Si è tenuta qualche giorno fa all’auditorium Petruzzi di Pescara la cerimonia di chiusura della prima edizione del Premio Pasquale Pacilio, istituito dal Corecom dell’Abruzzo in memoria del popolare giornalista televisivo…
|
OTT. Il servizio pubblico pensa ad uniformarsi al modello di Netflix. Ma il pubblico RAI non e’ lo stesso della IP TV
Può il servizio pubblico, da un lato, offrire un prodotto universale che tenga conto anche delle fasce deboli e, dall’altro, presentare contenuti dedicati come Netflix e gli altri Over The…
|
Tv locali, Lombardia. Espansione Tv conferma le sue produzioni ‘vincenti’ e la linea basata sull’informazione. Fra le trasmissioni, ‘Il Dariosauro’ in bianco e nero
Dopo il successo della scorsa stagione, si rinnovano con il nuovo palinsesto gli appuntamenti con le trasmissioni autoprodotte di Etv - Espansione Tv, emittente con sede a Como diffusa in…
|
Radio. Ricordi di un’epoca che non c’e’ piu’. I provini, come si tentava la fortuna nell’eta’ del ferro: mito e realta’ di un’epoca lontana I provini: passaggio ineludibile per un'effimera esperienza radiofonica o per la scelta di una vita. In entrambi i casi, un segno indelebile nella memoria di chi vi è passato. Mentre…
|
Privacy. Il Garante ha messo a punto le indicazioni per usufruire della definizione agevolata dei procedimenti sanzionatori pendenti
Come noto, in attuazione dell’art. 13 della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge n. 163/2017), in data 04/09/2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. del 10/08/2018 n.…
|
Media. Rapporto Auditel-Censis: il 97,1% delle famiglie possiede una tv e i minori, precoci digitali, sono a rischio isolamento Il 25/09/2018 è stato presentato presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, il primo rapporto Auditel-Censis sulle abitudini degli italiani. Durante questo incontro Andrea Imperiali, Presidente di Auditel, ha spiegato…
|
Tv & Pubblicita’. Raccolta Viacom positiva. Romano: “Non puntiamo ad allargare il nostro portafoglio perche’ 14 canali sono gia’ tanti”
La raccolta pubblicitaria della concessionaria captive del gruppo tv Viacom, Vimn (Viacom International Media Networks) è in crescita del 36% rispetto allo scorso anno. Buon risultato nel mercato kids sia su…
|
Tv locali: Toscana. Triste epilogo per Antenna 5, che chiude i battenti definitivamente. Empoli resta senza la sua Tv
Triste epilogo per Antenna 5, la storica Tv di Empoli, che chiude i battenti dopo ben 40 anni di attività. Su questo periodico avevamo seguito nei mesi scorsi la fase…
|
Giornalisti. Giurisdizioni di merito: natura subordinata e giornalistica lavori dentro uffici stampa e in trasmissioni televisive non riconducibili a testate giornalistiche
Con sentenza dello scorso 27/09/2018, il Tribunale di Roma ha confermato quanto rilevato in sede ispettiva dai funzionari dell’INPGI in merito sia ai tratti distintivi del rapporto di lavoro subordinato…
|
IP Tv. Riforma dei media audiovisivi: il Parlamento europeo approva nuova direttiva. Limiti agli spot, contenuti minimi europei e tutela fasce deboli
L’Unione Europea è diventata in poco tempo scenario di grandi cambiamenti dal punto di vista normativo, i quali, nell'ultimo periodo, non hanno fatto altro che sollevare polemiche: l’abbiamo visto con…
|
In libreria. Il controllo di legittimita’-regolarita’ della Corte dei Conti L'opera curata da Francesco Capalbo, raccoglie gli atti del Convegno sul controllo di legittimità-regolarità della Corte dei Conti realizzato dall'Università degli Studi del Molise e dall'Università Parthenope di Napoli. Essa…
|
Tv. Al via a Milano il Festival delle Serie televisive. Si svolgera’ dall’11 al 14 ottobre e sara’ una festa di tutta la fiction, su qualunque piattaforma venga diffusa
Il nuovo Festival delle Serie Tv si svolgerà nei prossimi giorni a Milano e, a quanto pare, intende prendere anche un po’ l’eredità del noto Telefilm Festival di qualche anno…
|
Consultmedia circolare 08102018 su chiarimenti DIE della PCM in relazione ai rimborsi delle utenze elettriche 2007 e seguenti di cui agli artt. 7 e 8 L. 250_1990
consultmedia circolare 08102018 su chiarimenti DIE della PCM in relazione ai rimborsi delle utenze elettriche 2007 e seguenti di cui agli artt. 7 e 8 L. 250_1990
|
In libreria. Non mi prenderete mai. Il thriller di Duilio Parietti
Il frenetico thriller, edito da Vertigo ed ambientato a Milano, parla di sette omicidi perpetrati da uno sfuggente e spietato serial killer nei confronti di donne di ogni età, prima…
|
Consultmedia circolare 04102018 su GDPR – sanzioni ridotte per contestazioni pendenti
consultmedia circolare 04102018 su GDPR - sanzioni ridotte per contestazioni pendenti
|
Cinema e audiovisivi: luci e ombre nella relazione sul 2017 del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Nelle scorse settimane è stata presentata la relazione annuale a cura del Mibac/Direzione Cinema “Tutti i numeri del cinema italiano 2017”, un titolo che dice già tutto sul contenuto. Ne…
|
Consultmedia circolare 02102018 canone concessione radio 2018 Consultmedia circolare 02102018 canone concessione radio 2018
|